Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Mystacoleucus argenteus ha gli occhi rossi ma non ha il bordo delle squame nero - Foto © Anuratana Tejavej (siamensis.org)

Descrizione

Il genere Mystacoleucus comprende pesci della famiglia dei Cyprinidae, originari del Sudest asiatico. Tutte le specie del genere Mystacoleucus possiedono una spina predorsale inclinata verso la testa, anche se può essere difficile da individuare ad occhio nudo. Il problema è che può impigliarsi nei retini per l'acquario, in caso di spostamenti, quindi è necessario prestare attenzione quando si maneggiano questi pesci.

Questa caratteristica è condivisa con i membri dei generi Tor, Spinibarbus e Paraspinibarbus, sebbene non ci sia alcuna prova evidente che questi generi formino una linea monofiletica, ed è anzi probabile che abbiano sviluppato la spina predorsale indipendentemente l'uno dall'altro.

Le specie del genere Mystacoleucus possono essere ulteriormente identificate grazie alla presenza di 6-10 raggi ramificati delle pinne anali e 24-39 squame nella linea laterale.

Qui sotto l'elenco delle 8 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max Anno
Mystacoleucus argenteus   Asia 15 NG 1888
Mystacoleucus atridorsalis   Asia 8 SL 1937
Mystacoleucus chilopterus   Asia 9.1 SL 1935
Mystacoleucus ectypus   Asia 8 SL 2000
Mystacoleucus greenwayi   Asia 7.3 SL 1940
Mystacoleucus lepturus   Asia 9.2 SL 1979
Mystacoleucus marginatus   Asia 20 TL 1842
Mystacoleucus padangensis   Asia 11.6 TL 1852

Qui sotto le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.

Taxa principali

Specie difficile da trovare in commercio, che ama le acque correnti

Dimensioni max: 15.0 cm TL

Specie difficile da trovare in commercio, che ama le acque correnti

Dimensioni max: 20.0 cm TL
 
Temperatura: 22 - 27°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Pla kiyok (Mystacoleucus marginatus) è un bellissimo barbus che ha un'ampia distribuzione e non è difficile da trovare - tratto e tradotto da un articolo di Anuratana Tejavej