Lungo articolo dedicato alla riproduzione di caracidi e ciprinidi, da cui traspare l'orgoglio e la soddisfazione che si prova quando si riesce a riprodurre questi pesci con successo, perchè non fanno tutto da soli, ma richiedono da parte dell'acquariofilo un impegno attivo, forte e costante, nello stimolare la deposizione prima e nel far sopravvivere e crescere i piccoli avannotti poi - tratto e tradotto da un articolo di Randy Carey
Nannostomus mortenthaleri e Nannostomus rubrocaudatus - Foto © Frank Scafer (AquariumGlaser.de)
Splendidi Nannostomus mortenthaleri, i pesci matita rosso corallo - Foto © Charles König (Seriouslyfish.com)
Splendidi e coloratissimi esemplari di Nannostomus rubrocaudatus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
I Nannostomus mortenthaleri sono piccoli pesci impegnativi. Se siete disposti a investire in loro un po' di tempo e di risorse, sarete ricompensati da una splendida esposizione di splendidi, vibranti, pesci matita rosso corallo - tratto e tradotto da un articolo di Graham Ramsay
Video Biotopo: Acque nere e basse nel Rio Negro centrale - Video di Amazonas Magazine
Acquario biotopo: Piccolo affluente del Rio Guapore © Kamil Hazy (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Rio delle Amazzoni superiore, Dipartimento Loreto, Perù - Foto © Ruben Rensink (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Nannostomus eques e Nannostomus unifasciatus: due pesci matita dallo strano stile di nuoto - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento