Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Nanochromis - Foto © Alexandre Jan

Attualmente al genere Nanochromis sono ascritte 8 specie, qui sotto l'elenco con i link alle schede di Fishbase.org, da cui è tratta la tabella:

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm)
1976 Nanochromis consortus   Africa 5.2 SL
1976 Nanochromis minor   Africa 2.4 SL
1899 Nanochromis nudiceps   Africa 7 TL
1976 Nanochromis parilus   Africa 4.4 SL
1976 Nanochromis splendens   Africa 4.5 SL
2006 Nanochromis teugelsi   Africa 5.6 SL
1984 Nanochromis transvestitus   Africa 3.4 SL
2006 Nanochromis wickleri   Africa 7 SL

Taxa principali

Questa specie è importata raramente ed è facilmente confusa con Nanochromis parilus. Ha esigenze specifiche di valori d'acqua e di cure, per cui non è adatta ai principianti.

Dimensioni max: 7.0 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 24 - 26°C

Tra le specie del genere Nanochromis più diffusa negli acquari, è molto più facilmente catturabile negli habitat naturali rispetto alle altre specie.

Dimensioni max: 4.4 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 22 - 25°C

Specie rara che deve essere vista dal vivo e di persona per coglierne gli splendidi colori e i riflessi della livrea

Dimensioni max: 4.5 cm SL

Affascinanti ciclidi nani dell'Africa occidentale, dai comportamenti molto interessanti, sono tra le specie di ciclidi che rimangono più piccole.

Dimensioni max: 3.4 cm SL secondo Fishbase, 7 cm i maschi e 6 cm le femmine secondo Seriouslyfish
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 24 - 26°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Un piccolo compendio per l'allevamento dei ciclidi nani, con una serie di schede riassuntive sulle principali specie del gruppo, tra i quali l'autrice ha inserito anche dei ciclidi africani, alcuni dei quali in realtà non sono considerati appartenenti al gruppo, perche anche se piccoli hanno un carattere molto più aggressivo dei 'veri' ciclidi nani - tratto e tradotto da un articolo di Becky "Apistogramma"

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sui ciclidi nani, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Nanochromis transvestitus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)