Lo Shedd Aquarium di Chicago è in lutto per la morte di uno dei suoi residenti più rappresentativi e amati, un Neoceratodus forsteri che era il pesce allevato in un ambiente zoologico più anziano del mondo.

L'anziano Neoceratodus forsteri ospite dello Shedd Aquarium di Chicago per più di 80 anni

In base a quanto raccontato qualche giorno fa da PracticalFishkeeping con l'articolo "World’s oldest aquarium fish dies at 90 (or thereabouts)!", lo Shedd Aquarium di Chicago il 5 febbraio scorso è stato costretto a ricorrere all'eutanasia, a causa del rapido declino della sua qualità della vita per la vecchiaia, per un lungfish, un pesce polmonato della specie Neoceratodus forsteri, che era il pesce allevato in un ambiente zoologico più anziano del mondo.

Il nonnetto era arrivato a Chicago nel 1933, dopo essere stato acquistato dall'Acquario di Taronga, a Sydney in Australia, insieme ad un altro esemplare della stessa specie, con il quale è stato il primo rappresentante dei pesci polmonati ad essere a disposizione del pubblico in un acquario degli Stati Uniti. La sua età esatta non è nota, si pensa a circa 90, in quanto era già un pesce maturo al suo arrivo.

Da quando era arrivato allo Shedd Aquarium di Chicago, più di 104 milioni di visitatori hanno avuto l'opportunità di vederlo e conoscere le caratteristiche uniche della sua specie: nonostante trascorresse gran parte del suo tempo imitando un tronco caduto, ha suscitato curiosità, entusiasmo e stupore tra gli ospiti di tutte le età che hanno ascoltato la sua storia e conosciuto l'incredibile biologia che rende la sua specie un fossile vivente e uno tra i più antichi vertebrati del pianeta.

Per approfondire:

Le domande imbarazzanti di Mister Fish: quando andate a comprare un pesce per il vostro acquario, oltre alla compatibilità con i vostri valori dell'acqua e con gli altri coinquilini, valutate anche il tempo per cui dovrete prendervene cura e le dimensioni che raggiungerà una volta adulto?

Dalla rivista acquariofila Pactical Fishkeeping, si segnala che un Black pacu (Colossoma macropomum) chiamato "Buttkiss" ha raggiunto in acquario i 43 anni d'età, oltre a 9 kg di peso per quasi 60 cm di lunghezza...

Fred e George, due carassius che hanno raggiunto la veneranda età di 40 anni, vorrebbero contendersi il primato di pesce rosso più vecchio del mondo.

In questo articolo di Practical Fishkeeping sono stati raccolti i dati sulla longevità di molte specie in acquario, grazie alle segnalazioni dei lettori nel blog, che hanno portato a diverse sorprese e considerazioni - tratto e tradotto da un articolo di Jeremy Gay

Panaque cf. suttonorum che ha raggiunto la ragguardevole età di 60 anni :)

Dopo 7 anni da quando le ho inserite, ogni tanto si fanno vedere ancora - le mie Caridina multidentata...

Il team di Injaf ha realizzato questo articolo, e le infografiche collegate su Tableau, allo scopo di sfatare la popolare convinzione che i pesci non vivano molto a lungo, fornendo un paragone della durata della loro vita rispetto a quella di altri comuni animali domestici - tratto e tradotto da un articolo di INJAF

Si tratta di uno dei Carassius auratus più anziani registrati in tutto il mondo, balzato alle cronache grazie a questo articolo di Metro.co.uk.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa

Australian lungfish

E' molto resistente, di facile allevamento e può diventare piuttosto domestico, anche se è improbabile vederlo in vendita per sua fortuna: è discutibile se debba essere considerato davvero un pesce da acquario, date le sue dimensioni finali.

Dimensioni max: 170 cm TL - Può arrivare ai 20 kg d peso
Aspettativa di vita: 100 anni
Temperatura: 22 - 28°C

Offerte di Amazon