
Nothobranchiidae
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia
Nothobranchius kafuensis 'Nega Nega' - Foto © Hristo Hristov
Nothobranchius hassoni 'Bukeya' - Foto © Hristo Hristov
I Nothobranchiidae sono una famiglia di pesci ossei contenente circa 300 specie. Sono piccoli killifish, di solito misurano circa 5 cm, la cui distribuzione è limitata all'Africa. Vivono in acqua dolce ma tollerano anche una bassa salinità dell'acqua, ed è possibile trovarli anche in acque fangose ​​o salmastre. Alcune specie sono coloratissime e diverse sono in commercio come pesci d'acquario.
I membri del genere Nothobranchius si trovano nelle pozze di fango nelle pianure dell'Africa, un habitat che non viene condiviso da nessun altro pesce, a parte i lungfish, i pesci polmonati. Il loro ciclo di vita dura solo un anno e muoiono quando le pozze si prosciugano, ma la specie sopravvive perché le uova rimangono inattive (in diapausa) nel substrato di fondo asciutto per tutta la stagione secca, al contrario dei pesci polmonati, che sono in grado di sopravvivere all'essiccazione stagionale dei loro habitat scavando nel fango e estivando durante la stagione secca. Come ci si può aspettare da specie di breve durata che vivono in habitat effimeri, molti di questi pesci raggiungono la maturità sessuale entro poche settimane dalla nascita e sono prolifici riproduttori. Nothobranchius furzeri è il vertebrato dalla vita più breve che può essere riprodotto in cattività , con una durata di vita compresa tra tre e nove mesi.
Classificazione
La famiglia Nothobranchiidae è stata oggetto di passate e recenti revisioni tassonomiche. In precedenza i suoi membri erano inclusi nella famiglia Aplocheilidae (che in seguito fu limitata alle specie di Madagascar, Seychelles e Asia); di recente è stato suggerito un ritorno a quella famiglia allargata.
Attualmente la famiglia comprende i seguenti generi:
- Ordine Cyprinodontiformes
- Sottordine Aplocheiloidei
- Famiglia Nothobranchiidae (African rivulines)
- Aphyosemion (che include gli ex Chromaphysemion)
- Archiaphyosemion
- Callopanchax
- Epiplatys
- Episemion
- Fenerbahce (in precedenza Adamas)
- Foerschichthys
- Fundulopanchax
- Nimbapanchax
- Nothobranchius
- Pronothobranchius
- Scriptaphyosemion
- Famiglia Nothobranchiidae (African rivulines)
- Sottordine Aplocheiloidei
Qui sotto i generi e le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.
Taxa principali
Taxa principali
Splendid Killifish
Splendida specie di killi molto colorata, ma che come tutti i killifish ha esigenze particolari per cui non è adatto a tutti, in particolare ai neofiti.
Dimensioni max: 5.5 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Clown Killifish
Killi molto colorato, il cui allevamento e riproduzione sono abbastanza semplici, ma sempre rapportate a dei killifish, cioè a pesci con esigenze particolari
Dimensioni max: 4.0 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 23 - 25°C
Piccolo pesce d'acqua dolce, tra i killi più facili da allevare e da riprodurre
Dimensioni max: 6.5 cm TL
Temperatura: 22 - 25°C
Collegamenti
Riferimenti & Link
- Family Nothobranchiidae - African rivulines
- la scheda su Fishbase
- Nothobranchiidae
- la pagina sulla wikipedia inglese
Commenti
Le colorate varietà del killi Nothobranchius eggersi - Foto © Hristo Hristov
Coppia di Epiplatys spilargyreius 'Gambia' - Foto © Hristo Hristov
Coppia di Epiplatys fasciolatus 'Coyah Manyah' - Foto © Hristo Hristov
Epiplatys annulatus, i Clown killifish - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)
Gli incredibilmente colorati killi Aphyosemion splendopleure (ex Chromphyosemion splendopleure) © Hristo Hristov
Coloratissimi Aphyosemion bitaeniatum - Foto © Hristo Hristov
Aphyosemion volcanum (ex Chromaphyosemion volcanum) - Foto © Hristo Hristov
Nothobranchius rachovii varietà 'Beira' - Foto © Hristo Hristov
I killi Nothobranchius korthausae nella forma 'Red' - Foto © Hristo Hristov
Coloratissimi esemplari di Nothobranchius guentheri - Foto © Hristo Hristov
Coloratissimi esemplari di Nothobranchius guentheri varietà 'Zanzibar' - Foto © Hristo Hristov
Le splendide foto di Hristo Hristov con maschi di varie specie di Killi che fanno parate e combattono tra loro per il territorio
Combattimento e parate tra due maschi di Nothobranchius kafuensis 'Kayuni' - Foto © Hristo Hristov
Splendidi esemplari di Fundulopanchax sjostedti 'Niger Delta' - Foto © Hristo Hristov
Diverse foto di coloratissime coppia di Killi, immortalate anche nell'atto riproduttivo - Foto © Hristo Hristov
Coppia di Callopanchax occidentalis - Foto © Hristo Hristov
Coppia di Nothobranchius sp. 'Kiziko' - Foto © Hristo Hristov
Una coppia di Clown killifish, Epiplatys annulatus - Foto © Hristo Hristov