Il genere Notopterus è attualmente monotipico, cioè comprende un'unica specie, Notopterus notopterus, ma secondo recentissimi studi potrebbe invece rappresentare un complesso di specie strettamente correlate, attualmente raggruppate sotto il nome di Notopterus notopterus.
Può essere distinto dai generi simili dal suo colore uniforme marrone da adulto, dal profilo dorsale della testa relativamente semplice, mascella superiore che si estende fino alla pupilla o fino al bordo posteriore dell'occhio, e la presenza di squame più grandi sulla testa che sul corpo. I giovani sono poi in possesso di un certo numero di barre verticali scure sul corpo.
I membri della famiglia Notopteridae sono distribuiti in Africa e nel Sud-Est asiatico, e possiedono tutti una pinna anale allungata, in continuità con la pinna caudale, un aspetto particolare a 'gobba', squame molto piccole, oltre alla possibilità di respirare aria atmosferica.
Tra le specie conosciute come 'pesci coltello fantasma', è poco commercializzato, perchè oltre a raggiungere i 60 cm di lunghezza ha anche esigenze particolari che se non soddisfatte ne provocano la morte in breve tempo.
Viaggio sul fiume Ichamati, in India, di un gruppo di amici alla ricerca di pesci, piante e materiale con cui arredare l'acquario - tratto e tradotto da un articolo di Ravi Chandran
Aggiungi un commento