Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Ompok fumidus - Foto © Nonn Panitvong (Siamensis.org)
Il genere Ompok comprende pesci gatto di medie dimensioni della famiglia Siluridae distribuiti nei laghi e nei grandi fiumi dell'Asia meridionale e sud-orientale. Il genere è tradizionalmente diagnosticato dalla presenza di una corta pinna dorsale a 4 raggi, pinna caudale fortemente biforcuta, occhio sottocutaneo posto immediatamente dietro alla bocca rictus e due chiazze di denti palatali (Weber & de Beaufort, 1913).
Bornbusch (1995) ha mostrato che il genere Ompok, come attualmente inteso, è probabilmente parafiletico. Le le specie sono state raggruppate in gruppi di specie, come il gruppo Ompok bimaculatus (che comprende O. bimaculatus, O. malabaricus, O. miostoma), il gruppo Ompok eugeneiatus (che comprende O. eugeneiatus e O. pinnatus), il gruppo Ompok hypophthalmus (che comprende O. hypopthalmus, O. rhabdinurus, O. urbaini) e il gruppo Ompok leiacanthus (che comprende O. fumidus, O. jaynei, O. leiacanthus).
D'altra parte, la monofilia di questi gruppi di specie non è abbastanza forte da riassegnare le specie ad altri generi.
È probabile che il gruppo Ompok eugeneiatus sia più strettamente correlato al genere Kryptopterus rispetto alle altre specie di Ompok. Secondo Ferraris Ompok eugeneiatus è stato riclassificato nel genere Kryptopterus, mentre Ompok pinnatus no.
Attualmente il genere Ompok comprende 28 specie, qui sotto l'elenco con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Anno | Nome Scientifico | Nome Inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) |
---|---|---|---|---|
2016 | Ompok argestes | Asia | 14.7 SL | |
1794 | Ompok bimaculatus | Butter catfish | Asia | 45 SL |
2002 | Ompok binotatus | Asia | 9.1 SL | |
1901 | Ompok borneensis | Asia | 14.9 SL | |
2009 | Ompok brevirictus | Asia | 12.5 SL | |
1822 | Ompok canio | Asia | ||
1864 | Ompok ceylonensis | Asia | 28.9 SL | |
1893 | Ompok eugeneiatus | Malay glass catfish | Asia | 16.5 TL |
1996 | Ompok fumidus | Asia | 15 SL | |
1952 | Ompok goae | Asia | 21.6 SL | |
1846 | Ompok hypophthalmus | Asia | 30 SL | |
1938 | Ompok javanensis | Asia | ||
1905 | Ompok jaynei | Asia | 15.2 SL | |
2013 | Ompok karunkodu | Asia | 22.9 SL | |
1853 | Ompok leiacanthus | Asia | 19 TL | |
1840 | Ompok malabaricus | Goan catfish | Asia | 51 SL |
1902 | Ompok miostoma | Asia | 21.4 SL | |
1822 | Ompok pabda | Pabdah catfish | Asia | 30 TL |
1822 | Ompok pabo | Pabo catfish | Asia | 25 NG |
2003 | Ompok pinnatus | Long-fin glass catfish | Asia | 10 TL |
2004 | Ompok platyrhynchus | Asia | 7.9 SL | |
2002 | Ompok pluriradiatus | Asia | 11.2 SL | |
2003 | Ompok rhadinurus | Asia | 21.4 SL | |
1803 | Ompok siluroides | Asia | 21.4 SL | |
1877 | Ompok sindensis | Asia | ||
2008 | Ompok supernus | Asia | 16.1 SL | |
1949 | Ompok urbaini | Asia | 18.1 SL | |
1936 | Ompok weberi | Asia | 7.9 SL |
Riferimenti & Link
- Fish Identification: Find Species
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
- Ompok
- le schede su Seriouslyfish.com
- The genus Ompok
- le schede su Planetcatfish.com
- Ompok
- pagina sulla wikipedia inglese
Collegamenti & Legenda
Per saperne di più...
Ompok pinnatus (lunghezza max: 10 cm) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Ompok pabda (lunghezza max: 30 cm) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Ompok bimaculatus (lunghezza max: 45 cm) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Commenti
Aggiungi un commento