Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie appartenenti alla famiglia degli Osteoglossidi, le arowana

Osteoglossum bicirrhosum, Arowana - Foto © Miguel Landines (Fishbase.org)

La famiglia degli Osteoglossidae comprende due sottofamiglie, Heterotidinae e Osteoglossinae, le specie della prima sono diffuse in Africa, mentre le specie della seconda in Amazzonia, Sudest Asiatico e in Australia.

La Tassonomia

I Generi compresi nella Famiglia Osteoglossidae

Sottofamiglia Heterotidinae
  • Genere Arapaima - Areale di distribuzione: Africa
  • Genere Heterotis - Areale di distribuzione: Africa
Sottofamiglia Osteoglossinae
  • Genere Osteoglossum - Areale di distribuzione: Amazzonia
  • Genere Scleropages - Areale di distribuzione: Sud Est asiatico e Australia

 

Taxa principali

Silver Arowana

Date le sue dimensioni finali e il suo comportamento naturale, questa specie è in gran parte inadatta per i comuni acquari di casa, solo pochi eletti acquariofili privati possono avere i mezzi necessari per ospitarli a lungo termine.

Dimensioni max: 90 cm TL; Peso massimo pubblicato: 6 kg
Aspettativa di vita: 18 - 20 anni
Temperatura: 24 - 30°C
Black arowana

il Black Arowana raggiunge i 90 cm da adulto, ciò dovrebbe bastare a capire come possa essere adatto come pesce da acquario

Dimensioni max: 90 cm TL
Temperatura: 24 - 30°C
Asian Arowana

Specie in gran parte inadatta per i comuni acquari domestici, a causa delle dimensioni che possono raggiungere e del loro stile di vita; solo pochi acquariofili privati possono avere i mezzi e lo spazio necessari per ospitarli a lungo termine

Dimensioni max: 90 cm TL
Aspettativa di vita: 20 anni
Temperatura: 24 - 30°C
Australian bonytongue

È ampiamente considerato la specie più aggressiva di arowana in acquario.

Dimensioni max: 100 cm SL; Peso massimo registrato 12 kg
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Gli slendidi Arowana, Scleropages formosus - Foto © Hristo Hristov

Descrizione di come avviene il prelievo in natura dei pesci dell'Asia Sudorientale, in particolar modo di Balantiocheilos (squaletti), Botia, Arowana e Rasbore, e di quanto sia grande il giro d'affari che c'è dietro, con considerazioni sul commercio acquariofilo importanti per una raccolta sostenibile dei pesci selvatici - traduzione in italiano di un articolo tratto dal sito del Raffles Museum of Biodiversity Research

Offerte di Amazon