
Panaqolus
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Esemplare adulto di Panaqolus claustellifer L306 - Foto © Ralf Heidemann (L-welse.com)
Qui sotto l'elenco delle specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Anno | Nome Scientifico | Nome Inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) |
---|---|---|---|---|
2013 | Panaqolus albivermis | Â | South America | 9.6 SL |
1958 | Panaqolus albomaculatus | Â | South America | 12.4 SL |
2002 | Panaqolus changae | Â | South America | 8.5 SL |
2016 | Panaqolus claustellifer | Â | South America | 6.2 SL |
1868 | Panaqolus dentex | Â | South America | 8 SL |
1993 | Panaqolus gnomus | Dwarf panaque | South America | 7.1 SL |
1993 | Panaqolus maccus | Clown panaque | South America | 8.8 SL |
2015 | Panaqolus nix | Â | South America | 11.2 SL |
1993 | Panaqolus nocturnus | Dusky panaque | South America | 14.4 SL |
1935 | Panaqolus purusiensis | Â | South America | 13.0 SL |
Taxa principali

Clown panaque
Una bella e particolare specie di loricaride, che si nutre di legno
Dimensioni max: 8.8 cm SL
Aspettativa di vita: 15 anni
Temperatura: 23 - 28°C
Collegamenti
Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Fish Identification: Find Species
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
- Spawning Panaque maccus
- articolo di Erlend D Bertelsen sulla riproduzione dei maccus (ora Panaqolus) su Planetcatfish.com
Commenti

Presentazione con belle foto delle specie di Panaque e Panaqolus diffuse in ambito acquariofilo, con indicazioni per il loro allevamento in acquario ed il riconoscimento - tratto e tradotto da un articolo di Darren Stevens

Descrizione e foto de gli habitat da cui provengono in natura i pesci della famiglia dei Loricaridi