Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia

Pangasius gigas: si trova comunemente in vendita come pesce d'acquario - Foto tratta da pescaprofesional.net

Descrizione

I pesci appartenenti alla famiglia dei Pangasiidae abitano le acque dolci del sud-est asiatico, dal Pakistan al Borneo, ed hanno tutti delle dimensioni che superano il metro; Pangasius gigas, con i suoi 2,5 - 3 metri di lunghezza, è uno dei più grandi appartenenti a tutto l'ordine dei Siluriformes. Sono pesci diurni, che vivono in banchi, dall’alimentazione onnivora. Possono essere occasionalmente predatori e nutrirsi di altri pesci.

Caratteristiche della famiglia Pangasiidae: Corpo compresso, con una piccola pinna adiposa, separata dalla pinna caudale. Solitamente sono presenti due paia di barbigli, un paio di barbigli sul mento ma non sono presenti barbigli nasali. La pinna dorsale arriva fino alla zona della testa; ha 1 o 2 raggi spinosi e da 5 a 7 raggi molli. Pinna anale con 26-46 raggi; 39-52 vertebre.

C'è una certa controversia sul numero dei generi e delle specie da ascrivere alla famiglia dei Pangasiidae: 2 generi e 19 specie (Nelson, 1994) 6 generi (Burgess, 1991) o 8 generi con circa 25 specie (Franke, 1985).

Circostanze impreviste possono capitare a chiunque, ma un animale che raggiunge la sua lunghezza completa non è una circostanza imprevista (It's not just a fish)

Taxa principali

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie appartenenti al genere Pangasianodon, tutte troppo grandi da adulte per essere allevate nei comuni acquari domestici.

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere, tutte troppo grandi da adulte per essere allevate nei comuni acquari domestici.

Taxa principali

Giant Mekong Catifish

Le dimensioni che raggiunge da adulto la dicono tutta su come sia adatto all'allevamento in acquario...

Dimensioni max: 300 cm TL - Peso massimo pubblicato: 350 kg
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Iridescent Shark, Squaletto

Il cosiddetto "squaletto" è tra i pesci segnalati dalla Campagna Big Fish come non adatti al commercio acquariofilo, per le dimensioni che raggiungono da adulti, e quelle di una vasca che li dovrebbe contenere.

Dimensioni max: 130 cm SL; Peso massimo pubblicato: 44 kg
Aspettativa di vita: 20 - 30 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Giant pangasius

In termini di dimensioni e peso, Pangasius sanitwongsei è senza dubbio una delle più grandi specie di pesce d'acqua dolce del mondo. Allarmante è il fatto che negli ultimi anni è stato esportato in numero crescente per il commercio acquariofilo.

Dimensioni max: 300 cm SL - Peso massimo pubblicato: 300 kg
Aspettativa di vita: 20 anni e più
Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Il problema dei pesci che diventano troppo grandi per qualsiasi comune acquario domestico è reale e diffuso, e condanna ogni anno a morte precoce decine di migliaia di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Seriously Fish

Se tenete un cavallo in una cuccia per cani, diventa un animale domestico? Questa la domanda agli acquariofili che comprano pesci che diventeranno troppo grandi per il loro acquario - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts

Elenco di pesci comunemente in commercio che sarebbe meglio lasciar vivere nei loro ambienti naturali, visto che nelle nostre vasche NON POSSONO in nessun caso diventare adulti.

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare gli Squaletti del genere Pangasius/Pangasianodon, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento degli squaletti del genere Pangasius/Pangasionodon, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari