Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere, tutte troppo grandi da adulte per essere allevate nei comuni acquari domestici.

Pangasius sanitwongsei adulto, viene comunemente venduto come pesce d'acquario - Foto © Fishing-huahin.com

Descrizione
Logo - NO ai pesci giganti in acquario

Il profilo di questa specie è stato inserito a titolo informativo, in quanto non è consigliabile allevarla nei comuni acquari domestici, a meno che voi non siate tra i pochi eletti con le strutture disponibili per ospitarla per tutta la vita. Le dimensioni dell'acquario citate più in basso devono essere considerati un minimo assoluto e in realtà questi pesci richiedono un volume straordinario di acqua se devono essere alloggiati a lungo termine.

Di solito sono venduti da giovanissimi, ancora piccoli, e con il loro aspetto insolito attraggono molti acquariofili incauti, che non hanno idea delle loro esigenze e dello spazio necessario per farli vivere decentemente.

Spesso purtroppo vengono comprati senza informarsi sulle loro esigenze, solo perché hanno un aspetto attraente e insolito, e inseriti in vasche troppo piccole per consentire loro di crescere sani, con il risultato che sviluppano deformità, si atrofizzano nelle dimensioni, soffrono di stress cronico e muoiono molto prima della loro normale aspettativa di vita. 
E' deprimente pensare a dove finiscano la maggior parte degli esemplari comprati, visto che è difficilissimo vedere degli adulti in giro o nei negozi.

Circostanze impreviste possono capitare a chiunque, ma un animale che raggiunge la sua lunghezza completa non è una circostanza imprevista (It's not just a fish)

Nessuna delle specie di Pangasius in commercio è adatta all'allevamento nei comuni acquari di comunità, a causa delle dimensioni che raggiungono da adulti. In termini di dimensioni e peso una delle specie più comuni, Pangasius sanitwongsei è seconda solo al pesce gatto gigante del Mekong, Pangasianodon gigas, nella famiglia Pangasiidae, qualificandosi facilmente come una delle più grandi specie di pesci d'acqua dolce del mondo. Allarmante è il fatto che negli ultimi anni è stato esportato in numero crescente per il commercio acquariofilo.

Nessuno, e sottolineo NESSUNO delle migliaia di Pangasius importati dall'Asia ogni anno per il mercato acquariofilo, arriverà all'età adulta... e la colpa è di noi acquariofili che continuiamo a comprare pesci che diventano enormi per metterli nelle nostre piccole vasche.

Qui sotto l'elenco delle 21 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella; ricordo che quello che comunemente si chiama Pangasius hypophthalmus appartiene invece al genere Pangasianodon

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm)
1880 Pangasius bocourti   Asia 120 SL
1991 Pangasius conchophilus   Asia 120 SL
1846 Pangasius djambal   Asia 90 TL
2002 Pangasius elongatus   Asia 28.2 SL
1989 Pangasius humeralis   Asia 38.9 SL
1991 Pangasius kinabatanganensis   Asia 23.8 SL
1949 Pangasius krempfi   Asia. 120 SL
1999 Pangasius kunyit   Asia 70.2 SL
1866 Pangasius larnaudii Spot pangasius Asia 130 SL
1989 Pangasius lithostoma   Asia 25 SL
1850 Pangasius macronema   Asia. 30 SL
2002 Pangasius mahakamensis   Asia 18.2 SL
2003 Pangasius mekongensis   Asia  
1991 Pangasius myanmar   Asia 100 NG
1863 Pangasius nasutus   Asia. 90 TL
1904 Pangasius nieuwenhuisii   Asia 60 TL
1822 Pangasius pangasius Pangas catfish Asia 300 SL
1852 Pangasius polyuranodon   Asia. 80 SL
2000 Pangasius rheophilus   Asia 77.5 SL
2003 Pangasius sabahensis   Asia  
1931 Pangasius sanitwongsei Giant pangasius Asia 300 SL

Stai pensando di comprare degli squaletti?
Vai alla pagina con i pro e contro del loro allevamento

Taxa principali

Giant pangasius

In termini di dimensioni e peso, Pangasius sanitwongsei è senza dubbio una delle più grandi specie di pesce d'acqua dolce del mondo. Allarmante è il fatto che negli ultimi anni è stato esportato in numero crescente per il commercio acquariofilo.

Dimensioni max: 300 cm SL - Peso massimo pubblicato: 300 kg
Aspettativa di vita: 20 - 25 anni e più
Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Elenco di pesci che non dovrebbero essere vendute e/o comprate per l'allevamento in acquario, visto che è impossibile che nei comuni acquari domestici riescano a vivere per tutta la loro normale aspettativa di vita...

Il problema dei pesci che diventano troppo grandi per qualsiasi comune acquario domestico è reale e diffuso, e condanna ogni anno a morte precoce decine di migliaia di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Seriously Fish

Elenco di pesci comunemente in commercio che sarebbe meglio lasciar vivere nei loro ambienti naturali, visto che nelle nostre vasche NON POSSONO in nessun caso diventare adulti.

Descrizione e foto dei biotopi naturali di specie selvatiche di Betta e del Gourami liquirizia, Sphaerichthys nagyi, e di molte altre specie di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang

Nei negozi sono in vendita pesci che raggiungono da adulti dimensioni gigantesche, e non sono quindi adatti all'allevamento nei comuni acquari domestici, nemmeno se molto grandi.

La maggior parte dei pesci comunemente chiamati squali o squaletti d'acqua dolce hanno caratteristiche per cui non sarebbero da allevare nella maggior parte dei comuni acquari di comunità domestici...

Questo sito aderisce alla campagna Big Fish, campagna d'informazione che vuol far sapere che nei negozi d'acquari sono in vendita pesci che possono potenzialmente diventare enormi, adatti solo alle grandi vasche degli acquari pubblici.

Articolo che descrive l'allestimento di un acquario riproducente un fiume del sud-est asiatico - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare gli Squaletti del genere Pangasius/Pangasianodon, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento degli squaletti del genere Pangasius/Pangasionodon, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari