La famiglia Phractolaemidae è una famiglia di pesci d'acqua dolce dell'ordine Gonorynchiformesoriginari dell'Africa, che comprende un solo genere, quello dei Phractolaemus. Diagnosi: Corpo allungato. Squame cicloidi. Bocca superiore. Mascella superiore sporgente. Mascelle che portano solo 2 denti all'articolazione della mascella inferiore. Raggi della pinna pelvica 6. Circa 6 raggi nelle pinne dorsale e anale. Capace di respirare aria per mezzo dei numerosi piccoli alveoli della vescica natatoria.
Davis et al., 2013 aveva posto Phractolaemidae come sinonimo di Kneriidae, e posto il genere Phractolaemus nella sottofamiglia Phractolaeminae della famiglia Kneriidae. Studi successivi però (Stiassny et al. 2021, Fermon et al. 2022) non ne hanno tenuto conto e hanno riconfermato la famiglia Phractolaemidae come contenente il genere Phractolaemus.
Phractolaemus ansorgii, chiamato anche pesce fango o in inglese hingemouth, bocca a cerniera, è un piccolo pesce d'acqua dolce che si trova solo nell'Africa centro-occidentale. La bocca può estendersi e ha solo due denti, entrambi nella mascella inferiore. La vescica natatoria ha due compartimenti e può funzionare come un polmone, consentendo al pesce di sopravvivere in ambienti poveri di ossigeno.
Aggiungi un commento