Cynoglossus microlepis, una sogliola d'acqua salmastra della famiglia Cynoglossidae - Foto © Enrico Richter
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nell'ordine delle 'sogliole'
L'ordine dei Pleuronectiformes comprende i 'flatfish', pesci piatti e sogliole, caratterizzati dall'avere, oltre al corpo molto piatto, entrambi gli occhi sullo stesso lato, il che succede generalmente con lo sviluppo: i pesci nascono con un occhio per lato, come tutti i pesci, e mentre il pesce matura un occhio 'migra' spostandosi sull'altro lato, vicino all'altro occhio, per consentire loro di posarsi sul fondo con un lato e mantenere la visione sullo spazio soprastante, alla ricerca di possibili prede..
Sono pesci conosciuti principalmente nel mercato per uso alimentare, appartengono a quest'ordine la platessa e l'halibut, ad esempio, mentre nel mercato acquariofilo sono sporadicamente presenti specie in genere appartenenti alle famiglie Soleidae e Achiridae, che hanno esigenze d'allevamento specialistiche che devono essere soddisfatte ovviamente se si vuol farle vivere per tutto il loro tempo, uno dei quali è costituito dalle dimensioni della vasca: anche per le sogliole più piccole, come Brachirus harmandi e Trinectes fluviatilis, che non superano rispettivamente i 12-15 cm, occorre una superficie di almeno 100x60 cm, e specie più grandi, come Achirus achirus, che possono superare abbondantemente i 35 cm, non si possono tenere in un acquario con area di base inferiore a base di 150x100 cm.
Un'altra cosa di cui spesso gli 'acquariofili' si dimenticano, oltre alle dimensioni da adulte, è di controllare i valori dell'acqua: tutte le sogliole esigono acqua salmastra, se non marina, in acqua dolce possono sopravvivere solo temporaneamente, ma a lungo andare si ammalano e muoiono. Sono predatrici piscivore, è molto difficile che si abituino a mangiare mangime secco, anche perché provengono dal prelievo in natura, e devono essere allevate da sole: sono timide e tranquille, specie grandi e turbolente le stresserebbero, oltre a mangiarsi tutto il mangime prima che arrivi a loro, mentre pesci troppo piccoli o tranquilli finirebbero con l'essere mangiati.
Classificazione
- Dominio: Eukaryota
- Regno: Animalia
- Sottoregno: Eumetazoa
- Phylum: Chordata
- Sottophylum: Vertebrata
- Infraphylum: Gnathostomata
- Superclasse: Osteichthyes
- Classe: Actinopterygii
- Sottoclasse: Neopterygii
- Infraclasse: Teleostei
- Superordine: Acanthopterygii
- Clade: Percomorpha
- Serie: Carangaria
- Ordine: Pleuronectiformes
Le famiglie comprese nell'Ordine:
- Sottordine Psettodoidei
- Psettodidae (spiny turbots)
- Sottordine Pleuronectoidei
- Achiropsettidae (southern flounders)
- Bothidae (lefteye flounders)
- Citharidae
- Paralichthyidae (large-tooth flounders)
- Pleuronectidae (righteye flounders)
- Samaridae (crested flounders)
- Scophthalmidae (turbots)
- Sottordine Soleoidei
- Achiridae (American soles)
- Cynoglossidae (tonguefishes)
- Soleidae (true soles)
Qui sotto le famiglie e le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.
Taxa principali
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie della famiglia Achiridae, le sogliole
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie della famiglia Cynoglossidae, le sogliole
Stai pensando di comprarli?
Vai alla pagina con i pro e contro dell'allevamento delle Sogliole d'acqua "dolce"
Taxa principali
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie del genere Achirus, sogliole d'acqua salmastra
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie del genere Leptachirus, sogliole d'acqua salmastra
Informazioni sulla tassonomia e sulle specie del genere Trinectes, sogliole d'acqua salmastra
Riferimenti & Link
- Ordine Riassunto for Pleuronectiformes
- la scheda su Fishbase
- I Pleuronettiformi (Pleuronectiformes)
- scheda sul sito di Ittiofauna.org
- Flatfish
- la pagina sulla wikipedia inglese sui 'pesci piatti' dell'ordine dei Pleuronectiformes
- Fishes of the World - 5^ Edizione 2016
- La quinta edizione di Fishes of the World, Pesci del mondo, è l'unica classificazione moderna e filogenetica dei pesci del mondo. Il testo con informazioni accurate e aggiornate offre nuovi diagrammi filogenetici che chiariscono le relazioni tra i gruppi di pesci, nonché la classificazione di ordini, famiglie e generi di pesci in base alle tesi più accreditate. Sul sito dedicato si possono scaricare molti materiali interessanti, in particolare una Dettagliata classificazione di tutti i pesci
- Aqualog Special - Brackish-Water Fishes
- di Frank Schäfer, un Aqualog tutto dedicato alle specie d'acqua salmastra, con foto, allevamento e riproduzione
Commenti
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :)
Brachirus panoides (ex Euryglossa panoides), una sogliola d'acqua salmastra - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere... i messaggi di it.hobby.acquari
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)