Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare Guppy, Platy & C, per poterli allevare al meglio, o per non prenderli affatto :-)
Cosa si intende per pesci rassicuranti (dither fish), perchè sono di grande beneficio negli acquari dedicati ai ciclidi e differenza tra pesci rassicuranti e pesci bersaglio (target fish) - tratto e tradotto da un articolo di Paul V. Loiselle
Una guida semplice e comprensibile, ma nello stesso tempo completa, sull'allevamento dei pesci ovovivipari (livebearer) della famiglia Poeciliidae in acquario, e sulle principali cose a cui bisogna fare attenzione - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Presentazione di cinque pesci considerati in genere pesci da acquario di comunità, ma con un occhio particolare alle loro esigenze, che non ne fanno certo dei perfetti pesci da comunità - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks
Un elenco di pesci ovovivipari molto interessanti da allevare in acquario, e che nonostante la loro particolarità e bellezza sono stati dimenticati, soppiantati da sole quattro specie onnipresenti nei negozi - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks
Micropoecilia picta - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Esperienza di allevamento e di riproduzione di questi insoliti (e spesso introvabili) piccoli ovovivipari, con descrizione particolareggiata e foto - tratto e tradotto da un articolo di Felipe Aoki Gonçalves
Una delle specie più belle di livebearer selvatici: Brachyrhaphis roseni - Foto © Frank Schäfer
Maschi e femmine di portaspada, Xiphophorus hellerii - Foto © Wojciech J. Płuciennik (Wikimedia)
La Riproduzione dei Guppy, i Poecilia reticulata: indicazioni, suggerimenti e consigli utili per individuare le differenze tra maschio e femmina, favorirne l'accoppiamento e far crescere gli avannotti con successo - con analogie e differenze tra le specie simili.
Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nelle paludi del Centro-America e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Humpback Limia, Limia nigrofasciata - Foto © Frank Schäfer (Aquarium glaser GmbH)
Molly Poecilia velifera in acquario salmastro - Foto © Emiliano Spada
Poecilia salvatoris - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Xiphophorus nezahualcoyotl - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)
Una specie di portaspada difficile da trovare in commercio, Xiphophorus montezumae - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)
Xiphophorus milleri - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Platy (Xiphophorus maculatus) var. 'sale & pepe' - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
I portaspada pigmei, Xiphophorus pygmaeus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Alcune varietà di Xiphophorus hellerii, una più bella dell'altra - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Alcune varietà di Xiphophorus variatus, uno tra i poecilidi più diffusi nel commercio acquariofilo - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Alcune varietà di Poecilia latipinna, una specie ovovivipara che si trova in commercio in tantissime forme e colorazioni - Foto © Hippocampus-bildarchiv
Platy (Xiphophorus maculatus): un meraviglioso arcobaleno di colori - Foto © Jerome Picard
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento