Chiamato pesce foglia per il singolare aspetto, non è facile da allevare in acquario, spesso accetta solo cibo vivo
African leaffish Polycentropsis abbreviata, il pesce foglia africano - Foto © Frank Teigler
6. cm SL
La specie Polycentropsis abbreviata è nota come pesce foglia africano (african leaffish) originario delle acque dolci dell'Africa occidentale. Sebbene Fishbase collochi questa specie nella famiglia Nandidae, molti autori recenti, come Collins e Britz 2015, collocano il genere Polycentropsis nella famiglia Polycentridae.
Come le specie strettamente correlate di Polycentrus del Sud America, con le quali a volte viene confuso, questo pesce si mimetizza imitando una foglia morta, sia nella forma del corpo che nel disegno della livrea. Può anche cambiare colore in modo da corrispondere ai suoi dintorni. Durante la caccia, insegue la preda in una posizione a testa in giù, sembrano alla deriva verso di essa come una foglia morta alla deriva in una corrente. In realtà il pesce è spinto da piccoli movimenti delle sue pinne posteriori trasparenti.
Quando colpisce una preda, l'intera bocca si protrude verso l'esterno, formando un tubo in cui viene aspirata la preda, di solito per prima la testa. Il tutto accade così rapidamente che spesso è difficile da vedere, e in questo modo può ingoiare prede grandi quasi come se stesso.
Polycentropsis abbreviata è piuttosto raro da trovare in commercio, e del resto non tra i pesci più facili da allevare in cattività. E' del tutto sconsigliato ai principianti, per le sue peculiari esigenze: oltre ad essere un predatore vorace, il pesce foglia africano non accetta quasi mai mangime congelato o secco, lasciandosi morire di fame se non viene fornito cibo vivo, ed è anche molto sensibile al deterioramento della qualità dell'acqua.
Il pesce foglia africano Polycentropsis abbreviata - Foto © zsispeo
Il pesce foglia africano Polycentropsis abbreviata - Foto © Aqualog.de
Africa: Nigeria, Cameroon e Gabon (Ogowe). Segnalato nel fiume Ouémé, in Benin.
Ambiente: bentopelagico; acqua dolce; Clima tropicale.
Polycentropsis abbreviata si presenta nelle aree occupate dalla foresta pluviale, in acque lente e tranquille. Si trova frequentemente nelle zone ricche di vegetazione sommersa vicine alle rive.
Dimensioni minime dell'acquario: 60x40x40h cm per un piccolo gruppo di esemplari
E' essenziale allevare i Polycentropsis abbreviata in acqua tenera e acida. L'acquario dovrebbe essere scarsamente illuminato, con piante galleggianti per schermare ulteriormente la luce. Si raccomanda anche di piantumare fittamente la vasca, con piante a foglie larghe come le Echinodorus, e disporre legni e rami a formare ripari e nascondigli, per dare sicurezza ai pesci, perché possono essere molto nervosi. Qualsiasi movimento dell'acqua dovrebbe essere ridotto al minimo.
Comportamento e compatibilità: è decisamente preferibile allevare i Polycentropsis abbreviata in un acquario dedicato solo alla loro specie, anche se potrebbero forse essere allevati con loricaridi e corydoras di medie dimensioni senza troppi problemi. Altre convivenze possibili sono altre specie tranquille troppo grandi per essere mangiate, come Gourami, Ctenopoma e Ciclidi nani dell'Africa occidentale. Pesce neanche tanto più piccoli saranno certamente mangiati.
È possibile mantenere un piccolo gruppo di questa specie in un acquario adeguatamente grande, in quanto non sono particolarmente aggressivi nei confronti dei conspecifici.
Giovane Polycentropsis abbreviata, chiaro su sfondo chiaro - Foto © JJPhoto
Giovane Polycentropsis abbreviata, scuro su sfondo scuro - Foto © JJPhoto
26-31°C
Polycentropsis abbreviata è una specie carnivora predatrice e il più delle volte in acquario accetta solo cibo vivo. Chironomus e piccoli lombrichi sono buone scelte. Alcuni esemplari con molta pazienza possono essere addestrati ad accettare alternative morte, come chironomus, artemia e simili congelati, ma devono essere in movimento nella colonna d'acqua, se fermi non vengono considerati. Sebbene sia di natura altamente piscivora, in acquario non è necessario nutrirli con pesci vivi.
Il dimorfismo sessuale non è facile da individuare. Secondo Baensch, le femmine hanno una linea ventrale convessa, che è dritta nei maschi, ma questo non è confermato. Quando i pesci depongono le uova, la femmina assume una livrea più chiara.
I Polycentropsis abbreviata sono costruttori di nidi di bolle, ma la riproduzione in cattività è stata raggiunta molto raramente. Apparentemente, i pesci possono essere indotti a riprodursi fornendo una fitta piantumazione, specialmente in superficie, e abbassando il livello dell'acqua a 10-15 cm d'altezza. L'acquario dovrebbe essere scarsamente illuminato e l'acqua a temperature sopra i 25°C. È meglio selezionare una sola coppia di pesci, e condizionarla con un sacco di cibi vivi.
È il maschio che costruisce il nido di bolle, situandolo tra la vegetazione di superficie. Può costruire diversi nidi prima di deporre. L'atto in sé è piuttosto vigoroso e la coppia può deporre oltre 100 uova nel nido di bolle. Le uova si schiudono in 48-72 ore e le larve dovrebbero essere nutrite con cibo vivo come naupli d'artemia sin dalla nascita. Si consiglia di rimuovere i genitori una volta che le uova si sono schiuse, o possono predare gli avannotti. Il mantenimento di un'alta qualità dell'acqua è essenziale in quanto i giovani sono molto sensibili al deterioramento della qualità dell'acqua.
la scheda su FishBase
la scheda completa su Seriouslyfish.com
Phylogenetic systematics of leaffishes (Teleostei: Polycentridae, Nandidae): Sistematica filogenetica dei pesci foglia all'interno delle famiglie Polycentridae e Nandidae dei Teleostei
Polycentropsis abbreviata - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Consideriamo per un secondo il vostro animale preferito non acquatico. Che si tratti di cane, gatto, canarino, criceto o furetto, tollerereste che fosse allevato in un contenitore stretto e sporco, che fosse denutrito o nutrito con una dieta inappropriata, che venisse messo in condizioni da non mostrare un comportamento naturale, che soffrisse di problemi di crescita e di conseguenza fosse destinato a stress, sofferenza e morte precoce?
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento