Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Polypterus congicus, si trova in commercio come pesce d'acquario - Foto © Tobias Musschoot (Fishbase.org)

Pro:

  • Hanno un aspetto particolare e insolito, che attira chi è alla ricerca di specie non comuni
  • Terranno compagnia per molto tempo, possono vivere più di 30 anni
  • Vengono chiamati pesci primitivi o fossili viventi, a causa di un gran numero di caratteristiche primitive che non sono presenti nella stessa forma in nessun'altra delle 30.000 specie di pesci con pinne raggiate.
  • Hanno diversi adattamenti interessanti: la vescica natatoria è suddivisa in 2 parti e funziona come un organo accessorio di respirazione, il che significa che i pesci possono sopravvivere fuori dall'acqua per un certo tempo, a condizione che sia umido. Come alcune specie degli Anabantoidei, questo pesce può effettivamente soffocare se gli viene negato l'accesso all'aria atmosferica.
  • Gli esemplari giovani hanno branchie esterne simili a quelle degli anfibi, che perdono quando maturano. Questo, insieme al loro sistema notturno di caccia, in cui emergono dai loro rifugi diurni a caccia di invertebrati e piccoli pesci in acque poco profonde, li rivela chiaramente come un anello di congiunzione tra pesci e anfibi.

Stai pensando di comprare dei Polipteridi?
Vai alle pagine sul loro allevamento

Contro:

  • A seconda della specie raggiungono una lunghezza dai 30 ai 90 cm, per cui servono vasche molto grandi per allevarli: si parte dai 120x60x60h cm per gli acquari per le specie più piccole, per arrivare alle vasche enormi per le specie più grandi (i pesci hanno bisogno di nuotare!), che hanno bisogno di spazio per muoversi, anche se non sono delle grandi nuotatrici
  • Sono specie predatrici e piscivore, alcune specie cacciano più attivamente di altre, per cui anche se ben nutrite, i pesci più piccoli rischiano di finire nella loro pancia
  • Si alimentano però con lentezza, guidati principalmente dall'olfatto, per cui possono soffrire la competizione alimentare se tenuti con con pesci più grandi e voraci.
  • Gli esemplari in commercio sono per la maggior parte catturati in natura, per cui ci si può trovare di fronte a pesci molto stressati da stabulazione e trasporto, e pieni di parassiti vari
  • Essendo selvatici alcuni esemplari possono avere difficoltà ad accettare il mangime secco: in genere i primi tempi accettano solo cibo vivo, e possono essere gradatamente abituati al mangime congelato. In genere però si riesce ad abituarli anche al mangime secco in tabs delle dimensioni adeguate.
  • Specie che diventano grandi: da 30 a 90 cm
  • Specie predatrici e piscivore
  • Specie in genere non riprodotte in cattività, gli esemplari in commercio provengono quansi tutti dalla cattura in natura. Chiedete al vostro negoziante se i pesci che state per comprare sono di cattura o d'allevamento.

Le FAQ sui Bichir, famiglia Polypteridae

Per approfondire:

Bichir del Senegal albino, Polypterus senegalus - Foto © Hristo Hristov

Polypterus ornatipinnis, una splendida specie che può arrivare ai 60 cm di lunghezza da adulta - Foto © Hristo Hristov

Il biscir Polypterus mokelembembe, un'insolita specie di fossile vivente - Foto © Frank Schafer

Polypterus ansorgii - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Polypterus retropinnis - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Consigli e suggerimenti per allevarli nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze

Consigli e suggerimenti utili per la riproduzione dei pesci corda, gli Erpetoichthys calabaricus.

Consigli e suggerimenti utili per la riproduzione dei Bichir, i Polypterus

Domande e risposte sull'allevamento dei Polypteridae, chiamati Bichir o Biscir, che vengono spesso comprati prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks

Il Bichir Corazzato è una scelta eccezionale per chi ama i pesci stravaganti abbastanza attivi e con forte personalità, ma richiedono acquari grandi - tratto e tradotto da un articolo di Joe Gallo

Il Bichir del Senegal è una scelta eccellente per chi ama l'aspetto "primitivo" di questi pesci, che sono relativamente attivi e con una forte personalità - tratto e tradotto da un articolo di Joe Gallo

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sui Polypterus, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Descrizione delle principali specie di Polypteridi diffuse in acquariofilia, con indicazioni utili per il loro allevamento in acquario, la loro alimentazione e riproduzione - tratto e tradotto da un articolo di Bob Fenner

Domande e risposte sull'allevamento degli Erpetoichthys calabaricus, che vengono spesso comprati da acquariofili prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks e Bob Fenner

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Reedfish, Pesce corda

E' l'unica specie del genere Erpetoichthys, ed è un predatore piscivoro notturno incredibilmente resistente. Raggiungendo i 90 cm di lunghezza non è decisamente adatto a tutti gli acquari.

Dimensioni max: 37-90 cm TL in base alle fonti
Aspettativa di vita: 20 - 30 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Guinean bichir

E' una specie rara da trovare in commercio, e anche se viene spesso considerata una specie che rimane piccola, non è affatto così

Dimensioni max: 90 cm TL
Aspettativa di vita: 20 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Nile bichir

E' stato il primo Bichir ad essere scoperto e descritto, ed è un predatore piscivoro notturno incredibilmente resistente, con vista molto debole ma olfatto infallibile

Dimensioni max: 74.0 cm TL
Aspettativa di vita: 20 anni
Temperatura: 22 - 28°C

Specie notturna che raggiunge quasi un metro di lunghezza, ha una posizione tassonomica non chiara, secondo alcune fonti si tratterrebbe di un sinonimo di Polypterus endlicherii.

Dimensioni max: 97.0 cm TL; peso massimo pubblicato: 4,380 kg
Barred bichir, Banded Bichir

Specie notturna incredibilmente resistente con vista molto debole, si basa sul suo eccellente senso dell'olfatto per individuare il cibo

Dimensioni max: 44.0 cm TL
Aspettativa di vita: 20 anni
Temperatura: 26 - 28°C
Saddled bichir

Polypterus endlicherii è un predatore piscivoro notturno incredibilmente resistente, con vista molto debole, per cui si basa sul suo eccellente senso dell'olfatto per individuare il cibo

Dimensioni max: 97 cm TL; peso massimo pubblicato: 3,347 kg
Aspettativa di vita: 35-40 anni
Temperatura: 26 - 28°C

Uno degli ultimi superstiti di specie molto antiche, sono stati ritrovati fossili dei loro antenati risalenti al periodo Triassico, all'inizio dello sviluppo dei dinosauri più di 200 milioni di anni fa

Dimensioni max: 23.5 cm SL
Ornate bichir

E' probabilmente la specie più bella tra quelle dei Bichir. E' un pesce splendido, adatto agli acquari più grandi

Dimensioni max: 65.0 cm TL
Aspettativa di vita: 20 - 25 anni
Temperatura: 26 - 28°C
Shortfin bichir, Marbled Bichir

Una delle specie più tranquille e attive di Polypterus, il che insieme alle dimensioni relativamente piccole da adulto, lo rende il Biscir ideale per i principianti.

Dimensioni max: 35.3 cm TL
Temperatura: 26 - 28°C
West African bichir

Specie predatrice piscivora notturna, importata molto raramente, è tra quelle che rimangono più piccole

Dimensioni max: 34 cm TL
Temperatura: 26 - 28°C
Gray bichir

E' una delle specie più pacifiche e attive di Polypterus ed è molto longevo, sono stati segnalati esemplari in cattività di 34 anni e più

Dimensioni max: 70.0 cm TL
Aspettativa di vita: 35-40 anni
Temperatura: 25 - 28°C

Raro nel commercio acquariofilo, non si è a conoscenza di eventuali esemplari attualmente allevati in cattività, si differenzia dai suoi congeneri per la livrea

Dimensioni max: 45 cm SL
Aspettativa di vita: 35-40 anni
Temperatura: 25 - 27°C
Mottled bichir

Tra le specie più rare di bichir da trovare in commercio, è come le altre una specie predatrice piscivora notturna incredibilmente resistente

Dimensioni max: 54.0 cm TL
Aspettativa di vita: 35-40 anni