Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia
La famiglia Pristolepididae comprende un unico genere, Pristolepis, originario degli habitat di acqua dolce nel sud-est asiatico e nei Ghati occidentali dell'India, che vi è stato ascritto dopo essere stato tolto dalla famiglia Nandidae, che lo conteneva in passato.
Classificazione
- Dominio: Eukaryota
- Regno: Animalia
- Sottoregno: Eumetazoa
- Phylum: Chordata
- Sottophylum: Vertebrata
- Infraphylum: Gnathostomata
- Superclasse: Osteichthyes
- Classe: Actinopterygii
- Sottoclasse: Neopterygii
- Infraclasse: Teleostei
- Superordine: Acanthopterygii
- Clade: Percomorpha
- Ordine: Anabantiformes
- Sottordine: Nandoidei
- Famiglia: Pristolepididae
Anche se la famiglia Pristolepididae spesso continua ad essere ascritta all'ordine Perciformes, attualmente sia più accettata la sua appartenenza all'ordine Anabantiformes, tesi accolta anche da Fishbase, mentre la 5a edizione di Fishes of the World classifica la famiglia e le correlate Badidae e Pristolepididae al di fuori di tale ordine, come "sister-taxa". Fishes of the World ha classificato queste famiglie e gli Anabantiformes accanto a Synbranchiformes, Carangiformes, Istiophoriformes e Pleuronectiformes in un clade monofiletico, che è un sister-taxa degli Ovalentaria, ma al quale gli autori non assegnano un rango o un nome.
Queste tre famiglie condividono il nome comune "leaffish", pesci foglia.
Taxa principali
Riferimenti & Link
- Family Pristolepididae
- la scheda sulla famiglia su Fishbase
- Pristolepididae
- pagina sulla wikipedia italiana
Collegamenti & Legenda
Per saperne di più...
Phylogenetic systematics of leaffishes (Teleostei: Polycentridae, Nandidae): Sistematica filogenetica dei pesci foglia all'interno delle famiglie Polycentridae e Nandidae dei Teleostei
Commenti
Aggiungi un commento