(Linnaeus, 1766)

È discutibile se questa specie debba essere considerata un pesce da acquario o no, date le sue dimensioni finali. Troppo spesso i piccoli vengono venduti senza adeguate informazioni sulla loro assistenza a lungo termine.

Pseudoplatystoma fasciatum, Tiger Shovelnose Catfish: lo stesso pesce da giovane e da adulto

Tiger Shovelnose Catfish, Pesce gatto sudamericano
20 anni e più

105 cm TL; peso massimo pubblicato: 70 kg

No ai pesci giganti in acquario

Il profilo di questa specie è stato inserito a titolo informativo, in quanto non è consigliabile allevarla nei comuni acquari domestici, a meno che voi non siate tra i pochi eletti con le strutture disponibili per ospitarla per tutta la vita. Le dimensioni dell'acquario citate più in basso devono essere considerati un minimo assoluto e in realtà questi pesci richiedono un volume straordinario di acqua se devono essere alloggiati a lungo termine.

Di solito sono venduti da giovanissimi, ancora piccoli, e con il loro aspetto insolito attraggono molti acquariofili incauti, che non hanno idea delle loro esigenze e dello spazio necessario per farli vivere decentemente.

Spesso purtroppo vengono comprati senza informarsi sulle loro esigenze, solo perché hanno un aspetto attraente e insolito, e inseriti in vasche troppo piccole per consentire loro di crescere sani, con il risultato che sviluppano deformità, si atrofizzano nelle dimensioni, soffrono di stress cronico e muoiono molto prima della loro normale aspettativa di vita.
E' deprimente pensare a dove finiscano la maggior parte degli esemplari comprati, visto che è difficilissimo vedere degli adulti in giro o nei negozi.

Circostanze impreviste possono capitare a chiunque, ma un animale che raggiunge la sua lunghezza completa non è una circostanza imprevista (It's not just a fish)

È discutibile se la specie Pseudoplatystoma fasciatum debba essere considerata un pesce da acquario o no, date le sue dimensioni finali. Troppo spesso i piccoli vengono venduti senza adeguate informazioni sulla loro assistenza a lungo termine. In cattività possono raggiungere molto da vicino le loro dimensioni massime, e lo fanno molto rapidamente. Il mito che i pesci crescono solo in base alle dimensioni dell'acquario in cui sono tenuti è proprio solo questo, un mito.

Le dimensioni massime di 105 cm TL e peso massimo 70 kg sono le misure del pesce più grande catturato e registrato scientificamente, ma nelle sue acque natali diventa ancora più grande. E' anche interessante notare che specie come questa possono vivere per oltre 20 anni, il che rende un notevole impegno a lungo termine. Molti acquariofili acquistano un esemplare giovane, con l'intenzione di comprare un acquario più grande quando crescerà. Tuttavia, a causa della natura imprevedibile della vita, pochissimi in realtà fanno questo passo, e tentano invece di trovare nuova casa al pesce. I grandi acquari pubblici però sono già sommersi da troppe richieste di prendere pesci diventati più grandi del loro acquario, e non è detto che accettino anche il vostro. E pochissimi colleghi acquariofili avranno le strutture per farlo. 
E' triste pensare a quante centinaia di questi pesci sono condannati a una vita drasticamente ridotta dal commercio acquariofilo.

Siete pregati di non comprare questi pesci, a meno che non siate tra i pochi eletti che hanno le risorse per garantire loro di passare tutta la vita nel vostro acquario. Per i pochi che hanno queste risorse, è certamente un magnifico esemplare di pesce gatto.

Pseudoplatystoma fasciatum è tra i sei pesci segnalati dalla Campagna Big Fish come non adatti al commercio acquariofilo, a causa delle dimensioni che raggiungono da adulti, e delle dimensioni di una vasca che li dovrebbe contenere. Sono quasi sempre venduti da giovanissimi, piccoli e carini, senza alcuna informazione circa le dimensioni che possono raggiungere e la loro aspettativa di vita, e sono tra i pesci che inondano gli acquari pubblici, gli unici che possono accoglierli una volta cresciuti troppo.

Il Poster della Campagna Big Fish

Pseudoplatystoma fasciatum è facilmente confuso con la specie strettamente correlata e molto simile nell'aspetto Pseudoplatystoma tigrinum. Infatti entrambi sono solitamente venduti con lo stesso nome comune di "tiger shovelnose" tigre muso a pala. In generale, Pseudoplatystoma fasciatum mostra uno schema generale del disegno della livrea più irregolare rispetto a Pseudoplatystoma tigrinum che ha strisce più uniformi.  
Questo non è sempre un mezzo affidabile per distinguere i due, però, in quanto possono variare notevolmente nell'aspetto. Per esempio sono state identificate oltre una dozzina di forme di colore di Pseudoplatystoma fasciatum, a seconda della località di provenienza.

Purtroppo nel commercio acquariofilo sono apparsi negli ultimi anni anche ibridi prodotti incrociando questa specie con altri grandi Pimelodidae, come Phractocephalus hemioliopterus, il pesce gatto coda rossa. Inizialmente questi ibridi erano stati creati ed allevati per il consumo come cibo nei paesi dell'Estremo Oriente, ma purtroppo si sono rivelati molto popolari tra alcuni acquariofili. E' un pesce molto popolare come alimento anche in Sud America.

Questo giovane Pseudoplatystoma fasciatum sta già mostrando segni di rallentamento della crescita nella forma arrotondata del muso (da adulto dovrebbe superare il metro di lunghezza) - Foto © Hristo Hristov (Seriouslyfish.com)

Pseudoplatystoma fasciatum, Tiger Shovelnose Catfish, comunemente venduto come pesce d'acquario,  senza alcuna indicazione sulle sue dimensioni finali - Foto © Plantedtank.net

  • Specie che diventa enorme: più di 100 cm
  • Specie riprodotta in cattività, tuttavia si possono trovare in commercio anche stock provenienti dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per comprare sono di cattura o d'allevamento, ma per cortesia non comprateli in nessuno dei due casi.

Sud America: bacini dei fiumi Rio delle Amazzoni, Corantijn, Essequibo, Orinoco e Paraná

Pseudoplatystoma fasciatum ha una distribuzione naturale molto ampia. Esistono popolazioni confermate in Ecuador, Colombia, Venezuela, Guyana, Suriname, Guyana francese, Perù, Bolivia, Brasile e Argentina. I record in Paraguay e Uruguay non sono apparentemente confermati.

NOT EVALUATED

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
NOT EVALUATED (non valutato)

Ambiente demerso; acqua dolce; Clima: tropicale; Potamodromo

Pseudoplatystoma fasciatum si trova lungo il letto principale dei fiumi ma anche nelle aree inondate della foresta. Abita una grande varietà di biotopi, ma presumibilmente preferisce habitat con corrente più lenta rispetto a molti grandi Pimelodidi.

24 - 28°C
6.0 - 8.0
dH range: 4 - 30

Dimensioni minime dell'acquario: 360x240x120cm è il minimo necessario perché un pesce adulto possa muoversi, anche se non riuscirebbe a muoversi come in natura. 
I Pseudoplatystoma fasciatum sono pesci che superano il metro di lunghezza, e soprattutto sono grandi nuotatori che devono avere molto spazio per nuotare... potrebbero essere allevati fino alla loro morte naturale solo nelle vasche espositive dei grandi acquari pubblici.

Comportamento e compatibilità: Sebbene Pseudoplatystoma fasciatum non esiti a mangiarsi tutti i pesci più piccoli di lui, in realtà è piuttosto tranquillo e può essere allevato insieme a altre specie di dimensioni simili in ambienti idonei. Si avrà bisogno di un acquario che si avvicini come dimensioni a quelle di un acquario pubblico per fare questo, però. La maggior parte dei soliti "tankbusters", pesci che diventano più grandi del loro acquario, sono troppo piccoli per evitare di essere mangiati. Possibili compagni includono Doradidae quali Oxydoras niger o Pterodoras granulosus. Se l'acquario è anche molto profondo potrebbero essere aggiunti grandi caracidi e ciprinidi
E' territoriale sia verso conspecifici che altri grandi Pimelodidae, quindi nella maggior parte delle situazioni dovrebbe essere l'unico pesce allevato di questo tipo.

Pseudoplatystoma fasciatum, Tiger Shovelnose Catfish, comunemente venduto come pesce d'acquario senza alcuna indicazione sulle sue dimensioni finali - Foto © Nadia Milani

Giovane Pseudoplatystoma fasciatum, Tiger Shovelnose Catfish: da adulto supera il metro di lunghezza e i 70 kg di peso, ma viene venduto come pesce d'acquario senza alcuna indicazione sulle sue dimensioni finali - Foto © Lerdsuwa (Wikipedia)

Predatore piscivoro, si alimenta principalmente di notte con pesci (loricaridi, ciclidi e caracidi) e granchi. In cattività si abitua abbastanza facilmente al mangime "morto", come gamberi, cozze, mitili, filetti di pesce bianco.

Bisogna cercare di mantenere la dieta variata, o si possono abituare così tanto ad un determinato alimento da rifiutare di accettare qualsiasi altra cosa. Bisogna anche fare attenzione a non sovralimentarli. E' facile per le specie predatrici diventare in sovrappeso in cattività, soprattutto se si somministra una dieta ricca di proteine, e questo può portare a problemi di salute a lungo termine. Da giovani si possono alimentare tutti i giorni, ma quando i pesci crescono la frequenza va ridotta. Un esemplare adulto ha bisogno di un solo pasto a settimana al massimo.

E' meglio non offrire carne animale come cuore di bue o gallina, perchè i lipidi in essa contenuta non sono metabolizzati dai pesci e accumulandosi possono causare la degenerazione degli organi interni. Anche alimentare con pesci vivi (guppy, platy, ecc.) è sconsigliabile, in quanto sono spesso veicolo di parassiti e malattie.

Dimorfismo sessuale

Non c'è dimorfisom sessuale, anche se le femmine diventano molto più grandi dei maschi. Diventano sessualmente mature a 56 cm, i maschi a 45 cm.

Riproduzione

La riproduzione di Pseudoplatystoma fasciatum non è mai stata registrata in acquaio. In natura migra per lunghe distanze per deporre le uova, e replicare queste condizioni in acquario sarebbe quasi impossibile.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Ampia spiegazione sui pesci da considerare 'tankbuster', sfonda-acquari, perché gli acquariofili sappiano scegliere pesci adatti alle dimensioni dell'acquario - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Il problema dei pesci che diventano troppo grandi per qualsiasi comune acquario domestico è reale e diffuso, e condanna ogni anno a morte precoce decine di migliaia di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Seriously Fish

Ciò che inizia la vita come piccolo può diventare ingestibilmente grande nel tuo acquario. Nathan Hill nella rivista Practical Fishkeeping ci dà un agghiacciante avvertimento su quali siano le dimensioni di (purtroppo) comuni pesci d'acquario confrontate con le dimensioni di un uomo di 183 cm.

Questo sito aderisce alla campagna Big Fish, campagna d'informazione che vuol far sapere che nei negozi d'acquari sono in vendita pesci che possono potenzialmente diventare enormi, adatti solo alle grandi vasche degli acquari pubblici.

Nei negozi sono in vendita pesci che raggiungono da adulti dimensioni gigantesche, e non sono quindi adatti all'allevamento nei comuni acquari domestici, nemmeno se molto grandi.

Offerte di Amazon