Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Pyrrhulina obermulleri - Foto © JJPhoto.dk

Descrizione

Il genere Pyrrhulina comprende pesci d'acqua dolce del Sud America tropicale, molti dei quali sono popolari pesci d'acquario.
E' strettamente imparentato con i generi Copeina e Copella, sebbene si distingua dalla prima per avere una sola fila di denti (le Copeina spp. Ne hanno due). Quando è stato istituito il genere Copella, molte specie del genere Pyrrhulina sono state spostate lì, perché erano state rilevate differenze nelle ossa mascellari nei maschi. Le specie di Copella sono più magre e più allungate di quelle rimaste nel genere Pyrrhulina.

Qui sotto l'elenco delle 18 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm) Anno
Pyrrhulina australis   South America 5 SL 1903
Pyrrhulina beni   South America 5 SL 1924
Pyrrhulina brevis   South America 7 SL 1876
Pyrrhulina eleanorae   South America 7.5 SL 1940
Pyrrhulina elongata   South America 3.7 SL 2001
Pyrrhulina filamentosa   South America 11.1 SL 1847
Pyrrhulina laeta Halfbanded pyrrhulina South America 7.6 SL 1872
Pyrrhulina lugubris   South America 5 SL 1922
Pyrrhulina marilynae   South America 3 SL 2013
Pyrrhulina maxima   South America 8 SL 1889
Pyrrhulina melanostoma Blackmouth pyrrhulina South America   1870
Pyrrhulina obermulleri   South America 6 SL 1926
Pyrrhulina rachoviana Fanning pyrrhulina South America 3.9 SL 1926
Pyrrhulina semifasciata   South America 7 SL 1876
Pyrrhulina spilota   South America 7 SL 1960
Pyrrhulina stoli   South America 6 SL 1953
Pyrrhulina vittata Banded pyrrhulina South America 3.5 SL 1912
Pyrrhulina zigzag   South America 3.5 SL 1997

Pyrrhulina vittata - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Taxa principali

Non facile da trovare in commercio, è una bella specie di tetra dal comportamento riproduttivo insolito

Dimensioni max: 7.0 cm SL
Temperatura: 23 - 26°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Lungo articolo dedicato alla riproduzione di caracidi e ciprinidi, da cui traspare l'orgoglio e la soddisfazione che si prova quando si riesce a riprodurre questi pesci con successo, perché non fanno tutto da soli, ma richiedono da parte dell'acquariofilo un impegno attivo, forte e costante - tratto e tradotto da un articolo di Randy Carey

Pyrrhulina spilota - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)