Bleeker, 1859

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Rasboroides vaterifloris - Foto © Chris Lukhaup (Fishipedia)

Il genere Rasboroides comprende piccoli pesci della famiglia Danionidae, endemici dello Sri Lanka. Si trovano in piccoli ruscelli a flusso lento e ombreggiati nella parte sud-occidentale dell'isola. Sono essenzialmente limitati alle pianure, sebbene una popolazione introdotta si trovi a un'altitudine di 980 m. Sono pesci calmi, socievoli e dai colori attraenti molto apprezzati dagli acquariofili, anche se non si trovano spesso in commercio.

Brittan ha eretto il sottogenere Rasboroides nel 1954, ma è stato solo nel 1993 che Maurice Kottelat l'ha elevato a pieno livello di genere. Questo cambiamento non è stato ancora riconosciuto da tutte le autorità e la specie è ancora ampiamente indicata come Rasbora vaterifloris in acquariofilia.
Uno studio filogenetico del 2007 ha confermato che dovrebbe essere inclusa in un genere separato, in quanto mostra un grado sufficientemente ampio di divergenza genetica dalle altre Rasbora dello Sri Lanka, come Rasbora caverii e Rasbora wilpita, per essere considerata come tale: si è separata dal lignaggio 8,6 milioni di anni fa mentre le altre due specie condividevano un antenato comune fino a 1,6 milioni di anni fa.

Fino al 2013 in questo genere era compresa un'unica specie, Rasboroides vaterifloris, quando una revisione ha riconosciuto quattro specie, revisione seguita da FishBase. Una revisione completa nel 2018 ha però contestato questa suddivisione e ha riconosciuto solo due specie, Rasboroides pallidus e Rasboroides vaterifloris, considerando le altre due considerate sinonimi minori.

Classificazione

Il genere Rasboroides in passato apparteneva alla famiglia Cyprinidae, I Danionidae furono introdotti come taxon nel 1863 dall'ittiologo olandese Pieter Bleeker. Per lungo tempo sono stati considerati una sottofamiglia dei Cyprinidae. Stout et al. nel 2016 hanno elevato tutte le sottofamiglie della famiglia Cyprinidae allo stato di famiglia. La banca dati scientifica Catalog of Fishes ha rilevato questi cambiamenti e ora gestisce i Danionidae e le altre ex sottofamiglie dei Ciprinidi come famiglie indipendenti. Le ex tribù dei Danioninae ora hanno il rango di sottofamiglie.

  • Serie Otophysi
    • Sottoserie Cypriniphysi
      • Ordine CYPRINIFORMES
        • Sottordine Cyprinoidei
          • Superfamiglia Cyprinoidea

Qui sotto l'elenco delle specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm)
1957 Rasboroides nigromarginatus   Asia 3.0 SL
1958 Rasboroides pallidus   Asia 3.6 SL
2013 Rasboroides rohani   Asia 3.6 SL
1930 Rasboroides vaterifloris Pearly rasbora Asia 4 TL

Taxa principali

Pearly rasbora

Piccolo ciprinide timido e ritroso, non è adatto ai comuni acquari di comunità

Dimensioni max: 4.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 25 - 29°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Conosciamo un po' meglio questi pesci da branco, belli e robusti, molto diffusi nei nostri acquari, e comunemente raggruppati sotto il termine di 'rasbore'...

Splendidi Rasboroides vaterifloris - Foto © Peter Maguire (Flickr)

Offerte di Amazon