Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Un giovane ciclide pappagallo, Red Parrot: da adulto può superare i 25 cm di lunghezza - Foto © Jay Koolpix (Flickr.com)

Pro:

  • I Red Parrot, o ciclidi pappagallo, hanno delle belle colorazioni, che possono essere davvero sgargianti (giallo, rosso, arancio, rosa salmone...)
  • Hanno un comportamento vivace e simpatico, sono tra quei pesci che osservano quello che accade fuori dalla vasca e "interagiscono" con il loro allevatore, alcuni esemplari si lasciano accarezzare ed anzi sembrano apprezzare molto una grattatina ogni tanto...

Stai pensando di comprare dei Red Parrot? 
Vai alle pagine sul loro allevamento

Contro:

Red Parrot adulto (notare le dimensioni in confronto alla mano del proprietario)

  • Diventano grandi, arrivano ai 25 cm, e sono belli cicciotti, per cui per il loro allevamento ci vuole una vasca di minimo 250-300 litri, anche perchè mangiano molto e sporcano di conseguenza (consigliata filtrazione sovradimensionata).
  • Sono pesci che non esistono in natura, sono ottenuti tramite incroci di specie diverse, si dice tra Amphilophus citrinellus e Paraneetroplus synspilus, a cui probabilmente va aggiunto Heros severus e altre specie.
  • Se da una parte questo dà la sicurezza di non essere pesci prelevati in natura, dall'altro lato essendo "incroci" sono pesci sterili, che non si riproducono, a meno di rarissime eccezioni.
  • Si prestano purtroppo ad essere colorati artificialmente: le splendide colorazioni (giallo, rosso, arancio, rosa salmone) ottenute tramite incroci selettivi uniti a mangime apposito talvolta non bastano (!) e i pesci vengono colorati tramite iniezioni sottocutanee o laser per ottenere colori improbabili (viola, verde, lilla...) o addirittura disegni.
  • Specie che diventa grande: fino a 25 cm
  • Specie che ha bisogno di acquari di almeno 250-300 litri con filtrazione sovradimensionata
  • Specie che non esiste in natura, è ottenuta tramite incroci e quindi sterile.

Taxa

Ciclide pappagallo

Ibridi creati in laboratorio appositamente per l'allevamento in acquario, ma che nonostante questo non sono adatti alla vita nei comuni acquari domestici, per dimensioni e carattere.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per approfondire:

Purtroppo la barbarie di colorare artificialmente i pesci si è estesa anche a specie già di per sé colorate e belle, ma che evidentemente vendono di più con una mano di colore fluorescente.

Riassunto/commento dell'articolo di Practical FishKeeping The 10 worst community fish of all time in cui si propone un elenco di pesci considerati e comprati abitualmente come per l'acquario di comunità e che invece sarebbe molto meglio per loro ma anche per noi, per trarre maggiori soddisfazioni dall'hobby acquariofilo, allevare in una vasca dedicata e pensata per loro.

Commento di un articolo su Practical Fishkeeping, The 10 fish most often returned to the shop: un elenco dei pesci che più spesso vengono riportati al negozio dove li si è comprati, stilato in base a molte interviste fatte proprio ai negozianti da Jeremy Gay.

Offerte di Amazon