Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere delle arowana asiatiche

Arowana, Scleropages formosus: arriva ai 90 cm di lunghezza da adulto, ed è un vendita come pesce d'acquario - Foto © Hristo Hristov

Descrizione

Il genere Scleropages è un genere di pesci della famiglia Osteoglossidae distribuiti in Asia e in Australia. Tutte queste specie sono carnivore e sono grandi saltatrici. Sono molto apprezzate come pesci d'acquario, in particolare quelle di provenienza asiatica. Nel 2003, uno studio ha ridescritto diverse varietà di colore naturali di Scleropages formosus come specie separate. La maggior parte dei ricercatori contesta queste ridescrizioni, sostenendo che i dati pubblicati non sono sufficienti per giustificare il riconoscimento di più di una specie di Scleropages del sud-est asiatico e che gli aplotipi divergenti usati per distinguere i ceppi di colore in specie isolate sono stati trovati anche all'interno di un singolo ceppo di colore, contraddicendo i risultati. Sono considerati monotipici, costituiti da aplotipi strettamente correlati basati sul colore.

L'antenato degli arowana australiani: Scleropages jardinii e Scleropages leichardti, si è discostato dall'antenato degli arowana asiatici circa 140 milioni di anni fa, durante il Cretaceo inferiore. La somiglianza morfologica di tutte e sette le specie mostra che di recente si sono verificati pochi cambiamenti evolutivi per questi antichi pesci. Il genere aveva una distribuzione molto più ampia durante il primo Cenozoico, con resti fossili noti dal Paleocene nel Niger e nel Belgio, e dall'Eocene in Cina.

Qui sotto l'elenco delle 4 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm) Anno
Scleropages formosus Asian bonytongue Asia 90 TL 1840
Scleropages inscriptus   Asia   2012
Scleropages jardinii Australian bonytongue Asia and Oceania 100 SL 1892
Scleropages leichardti Southern saratoga Oceania 100 SL 1864

Qui sotto le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.

Taxa principali

Asian Arowana

Specie in gran parte inadatta per i comuni acquari domestici, a causa delle dimensioni che possono raggiungere e del loro stile di vita; solo pochi acquariofili privati possono avere i mezzi e lo spazio necessari per ospitarli a lungo termine

Dimensioni max: 90 cm TL
Aspettativa di vita: 20 anni
Temperatura: 24 - 30°C
Australian bonytongue

È ampiamente considerato la specie più aggressiva di arowana in acquario.

Dimensioni max: 100 cm SL; Peso massimo registrato 12 kg
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Il Parco Nazionale di Kakadu ha una biodiversità ittica tra le più ricche dei sistemi di drenaggio di dimensioni analoghe nelle aree tropicali del mondo e ovunque in Australia - tratto e tradotto da un articolo di Adrian R. Tappin

Splendidi e grandi pesci, comprati spesso come 'status symbol' senza considerare le loro particolari esigenze, che non li rendono adatti ai comuni acquari domestici.

Descrizione e molte pittoresche foto degli ambienti e dei biotopi naturali lungo i fiumi del Borneo e di Sarawak - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo

Descrizione di come avviene il prelievo in natura dei pesci dell'Asia Sudorientale, in particolar modo di Balantiocheilos (squaletti), Botia, Arowana e Rasbore, con considerazioni sul commercio acquariofilo importanti per una raccolta sostenibile dei pesci selvatici - tratto e tradotto dal Raffles Museum of Biodiversity Research

Gli slendidi Arowana, Scleropages formosus - Foto © Hristo Hristov