Descrizione e foto degli habitat in cui vivono i Sewellia lineolata in natura; dalle foto è evidente la forte corrente e l'ossigenazione delle acque naturali.
Tratto e tradotto dall'articolo:
"Sewellia lineolata - Natural habitat and How They Get To Our Aquariums"
di Martin Thoene
sul sito di Loaches Online
Sewellia lineolata - Foto © Martin Thoene (Loaches.com)
Quando pochi anni fa le prime immagini della specie Sewellia lineolata si diffusero attraverso Internet, fecero molta sensazione. Non solo erano adorati dagli appassionati balitoridae, ma sono sicuro che molti altri acquariofili non potessero non rimanere impressionati da questa specie incredibilmente disegnata. Quando si tratta di aspetto, possono competere con qualsiasi delle popolari specie di Loricariidae, mentre le loro piccole dimensioni li rendono più adatti all'allevamento in acquario, se si soddisfano le loro specifiche necessità.
Attualmente la tassonomia è cambiata, qui ci sono informazioni più aggiornate
Ci sono voluti alcuni anni prima che le spedizioni di questi bei balitoridi fossero disponibili, e ci sono stati un paio di pause nel commercio della specie fino a quando gli spedizionieri non hanno capito che un numero relativamente basso di pesci per sacchetto poteva consentire tranquillamente il trasporto, abbassando il tasso di mortalità al minimo.
Uno dei principali fornitori di questa specie è Saigon Aquarium Corp., fondata nel 1999 come una piccola, ma molto ben organizzata compagnia d'allevamento di pesci d'acqua dolce. L'azienda in principio era circa 8.000 mq soltanto, ma ha raggiunto rapidamente un posto molto importante tra gli esportatori vietnamiti. Non solo per la vasta gamma di specie disponibili, ma grazie anche all'ottima organizzazione e alla capacità di soddisfare i desideri dei clienti.
Attualmente, l'azienda ha una superficie di 60.000 mq. Ci sono 30 piscine che contengono ognuna 480 mq d'acqua, 30 piscine da 90 mq e 700 piccole piscine che contengono ognuna 15 mq d'acqua. Nella hall ci sono oltre 1.000 acquari. L'azienda è attraversata da un corso d'acqua chiara naturale con una portata da 300 a 400 mq all'ora.
Degli specialisti cechi lavorano in azienda, e il loro lavoro è la garanzia di pesci di alta qualità. Gli affari sono controllati da un ufficio a Praga, nella Repubblica Ceca. Saigon Aquarium Corp. esporta pesci verso 17 paesi, tra cui Asia, Europa e Nord America. Sono offerti, a prescindere dalla stagione, 60 tipi di pesci di origine selvatica, 20 tipi di carpe koi, 8 tipi di pesci rossi, 13 varietà di Discus e 110 tipi di altri pesci, da 4 a 10 intervalli di grandezza.
I pesci per lo più sono riprodotti in proprio nell'azienda, ma hanno anche accordi con circa 50 fornitori esterni e cacciatori.
Miroslav Farkak, della Saigon Aquarium Corp. ci ha fornito le fotografie di Sewellia lineolata in natura, e ci dato il permesso di usarle per dare una panoramica dell'habitat naturale di questa specie.
Un maschio incredibilmente colorato di Sewellia lineolata appena catturato, visto da sopra - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Sewellia lineolata, maschio appena catturato, visto da sopra - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Un altro maschio. Da notare la differenza nel disegno rispetto all'esemplare sopra.
Sewellia lineolata, maschio appena catturato vicino ad un pacchetto di sigarette, per rendere conto delle dimensioni in scala - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Sewellia lineolata, maschio appena catturato, vista ventrale - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Gruppo di Sewellia lineolata in un torrente in natura. Notate il substrato roccioso, liscio, senza materiale di sorta o presenza di vegetazione acquatica - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Gruppo di Sewellia lineolata in un torrente in natura - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Gruppo di Sewellia lineolata in un torrente naturale visto più vicino. Si potrebbe supporre che il disegno reticolare della livrea di questa specie sia una forma di mimetizzazione nel proprio habitat, ma vederli qui ne fa dubitare. Contro questa superficie sono ben visibili a un potenziale predatore... o i ragazzi cercano di farsi catturare per noi acquariofili!
Torrente naturale habitat di Sewellia lineolata nella provincia Mau ca, nel Vietnam meridionale - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente naturale habitat di Sewellia lineolata nella provincia Mau ca, nel Vietnam meridionale. Notate l'estrema limpidezza dell'acqua - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente vietnamita habitat naturale di Sewellia lineolata, disseminato di piccole cascate - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente vietnamita habitat naturale di Sewellia lineolata. Con questa miscelazione di aria e acqua, i livelli di saturazione dell'ossigeno devono essere davvero molto alti - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente vietnamita habitat naturale di Sewellia lineolata. Si vede chiaramente nella foto l'intensità della corrente - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Un grazie a Miroslav per le sue impressionanti fotografie, che ci permettono di capire meglio gli habitat naturali di questa specie, meglio che con semplici parole. Martin Thoene
Testo originale in inglese © Martin Thoene
Foto © Miroslav Farkak
Taxa principali
E' una tra le specie di hillstream loach più belle e più facili da riprodurre in acquario, se vengono rispettate le loro particolari esigenze d'allevamento
Una bella specie amante della corrente, non facile da trovare in commercio
Riferimenti & Link
- Loaches Online
- il sito dedicato ai Loach e agli Hillstream Loach
- The Borneo Suckers: Revision of the Torrent Loaches of Borneo (Balitoridae: Gastromyzon, Neogastromyzon)
- E' un 'must have' per gli appassionati degli hillstream loach, contiene descrizioni dettagliate delle specie, foto particolareggiate, disegni dei particolari, mappe dettagliate dei luoghi d'origine. La grande quantità di materiale dettagliato in questo libro, insieme ai disegni al tratto e alle fotografie, dovrebbe aiutare ad eliminare i problemi di identificazione che hanno afflitto questi generi per anni.
Commenti
Per approfondire:
Fishes of the Xe Kong drainage in Laos, especially from the Xe Kaman - Maurice Kottelat October 2011 - Gestione della biodiversità di acqua dolce nel bacino del Sekong - Pesci del drenaggio di Xe Kong in Laos, in particolare dal Xe Kaman
Descrizione particolareggiata, con foto, di una serie di riproduzioni di Sewellia lineolata e Sewellia sp. 'spotted' in un fiume-acquario, un acquario allestito per ricreare la forte corrente di un torrente, essenziale per l'allevamento di questi pesci in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Emma Turner
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i "pesci a ventosa" delle famiglie dei balitoridi, gastromyzontidi e nemacheilidi
Consigli e suggerimenti generali per allevare gli Hillstream loaches (balitoridi, gastromizontidi e nemacheilidi) nella maniera più adatta, rispettandone le esigenze e riducendo lo stress per l'allevamento in cattività
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere suill'allevamento dei Balitoridi, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Come avviene e come favorire in acquario la riproduzione degli hillstream loach e come far crescere gli avannotti con successo
Spiegazione dettagliata e precisa del perche l'ossigeno in acquario è così importante, e soprattutto perché è così importante per alcuni pesci, come botia, cobitidi, balitoridi, gastromizontidi - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene
Emma Turner ci offre una guida precisa e puntuale sugli Hillstream loaches e i Brook loach (in italiano potrebbero chiamarsi cobiti dei torrenti montani e cobiti dei ruscelli), pesci che devono superare ogni condizione dell'acqua che la natura gli lancia contro - tratto e tradotto da un articolo di Emma Turner
Realizzazione passo passo di una vasca a forte corrente adatta agli "Hillstream Loaches", i Balitoridi, ma anche a tutti i pesci che provengono da fiumi e torrenti a forte corrente - tratto e tradotto da un articolo Martin Thoene
Spiegazione molto dettagliata ed approfondita delle caratteristiche fisiche e biologiche degli Hillstream loaches, adattate alla vita in acque dalla forte corrente, e delle caratteristiche irrinunciabili che deve avere una vasca a loro dedicata - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene
Conspectus cobitidum: an inventory of the loaches of the world (Teleostei: Cypriniformes: Cobitoidei) - Maurice Kottelat 2012 sul The Raffles Bulletin of Zoology
Report della riproduzione di una specie di Sewellia non ancora descritta scientificamente, a confronto con la riproduzione di Sewelia lineolata, avvenute nello stesso fiume-acquario - tratto e tradotto da un articolo di Emma Turner
Jim descrive una cura effettuata con successo ai suoi cari Hillstream loaches, riuscendo in tal modo a debellare una malattia che sembrava mortale - tratto e tradotto da un articolo di Jim Powers
Aggiungi un commento