(Spix & Agassiz, 1829)

Raro da trovare in commercio (per fortuna!), questo pesce che attira da giovane per l'insolito aspetto, raggiunge da adulto i 150 cm di lunghezza...

Sorubimichthys planiceps - Foto © Ingo Seidel

Giovane esemplare di Sorubimichthys planiceps: viene venduto come pesce d'acquario ma raggiunge il metro e mezzo di lunghezza da adulto - Foto © Ingo Seidel

Sorubimichthys planiceps - Foto © Likestofish

Grande esemplare di 'Paleta' Sorubimichthys planiceps, molto apprezzato come cibo dalle popolazioni locali: si può trovare in vendita come pesce d'acquario - Foto © Likestofish

Nome comune
Firewood catfish
Aspettativa di vita

15 - 20 anni

Dimensioni massime in natura

150 cm SL

Descrizione
No ai pesci giganti in acquario

Il profilo di questa specie è stato inserito a titolo informativo, in quanto non è consigliabile allevarla nei comuni acquari domestici, a meno che voi non siate tra i pochi eletti con le strutture disponibili per ospitarla per tutta la vita. Le dimensioni dell'acquario citate più in basso devono essere considerati un minimo assoluto e in realtà questi pesci richiedono un volume straordinario di acqua se devono essere alloggiati a lungo termine.

Di solito sono venduti da giovanissimi, ancora piccoli, e con il loro aspetto insolito attraggono molti acquariofili incauti, che non hanno idea delle loro esigenze e dello spazio necessario per farli vivere decentemente.
E' deprimente pensare a dove finiscano la maggior parte degli esemplari comprati, visto che è difficilissimo vedere degli adulti in giro o nei negozi.

Circostanze impreviste possono capitare a chiunque, ma un animale che raggiunge la sua lunghezza completa non è una circostanza imprevista (It's not just a fish)

La bella e insolita specie Sorubimichthys planiceps è un pesce gatto pimelodide sudamericano, l'unico membro del genere Sorubimichthys. Lungo il bacino amazzonico è conosciuto dalla gente del posto come peixe-lenha, e in lingua inglese come 'firewood catfish', pesce gatto legna da ardere, è così chiamato perché nonostante le grandi dimensioni ha scarso valore alimentare ed è spesso essiccato e utilizzato proprio come legna da ardere.

Sorubimichthys planiceps si può trovare raramente in commercio, e rientra a buon diritto tra i pesci da non comprare: attira all'acquisto acquariofili disinformati ed inesperti, che li piazzeranno in vasche giocoforza troppo piccole per consentire loro di sopravvivere fino all'età adulta: sono pesci infatti che in natura possono superare i 150 cm (sì, avete letto bene: un metro e mezzo) di lunghezza, per cui per diventare adulti richiedono vasche comparabili a quelle dei grandi acquari pubblici.

Questi pesci cambiano aspetto man mano che crescono. Nei giovani il muso è corto e le pinne pettorali sono grandi e arrotondate. La livrea completa degli adulti e le forme delle pinne appaiono quando arrivano almeno ai 20 cm di lunghezza. Negli adulti, la mascella superiore è estremamente lunga, circa un terzo della lunghezza del muso. Il dorso è grigio cenere con macchie più scure. I fianchi hanno una striscia bianca, delimitata inferiormente da una striscia grigio scuro o marrone. Il ventre è solitamente bianco con alcune grandi macchie. Sono presenti la pinna dorsale e la pinna adiposa.

  • Specie che diventa enorme: 150 cm di lunghezza (Un metro e mezzo, esatto!)
  • Specie predatrice piscivora
  • Specie non riprodotta in cattività, gli esemplari in commercio provengono dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per prendere sono di cattura o di allevamento.
Distribuzione

Sud America: bacini del Rio delle Amazzoni e del Rio Orinoco

NOT EVALUATED
Habitat

Ambiente: demerso, acqua dolce. Clima tropicale.

Sorubimichthys planiceps si trova normalmente nelle acque bianche ad alto contenuto di sedimenti sospesi.

Temperatura in natura

24-28°C

Valore pH in natura

6.0 - 7.6

Allevamento

Dimensioni minime dell'acquario: adatto solo ai grandi acquari pubblici. Con una taglia da adulto che arriva al metro e mezzo, questo pesce richiede un acquario enorme.
Il substrato deve essere costituito da sabbia, con grosse pietre e legni o radici che forniscano ripari e nascondigli.
Hanno bisogno di una forte corrente nell'acqua, e di un alto contenuto di ossigeno disciolto.

Comportamento e compatibilità: Sorubimichthys planiceps è un vorace predatore piscivoro, per cui può essere allevato, in vasche adeguatamente grandi, con altri pesci con esigenze simili, troppo grandi per essere ingeriti interi, come ad esempio altri grandi pesci gatto delle famiglie Pimelodidae o Doradidae.

Remote video URL
Watch Planiceps Catfish on YouTube.

Giovane Sorubimichthys planiceps, raggiunge il metro e mezzo di lunghezza da adulto ma si può trovare in vendita come pesce d'acquario - Video © lotsoffish

Remote video URL
Watch 27" Sorubim planiceps on YouTube.

Sorubimichthys planiceps di 70 cm di lunghezza: questi pesci da adulti arrivano ai 150 cm di lunghezza e non hanno più l'aspetto curioso di quando vengono venduti come pesci d'acquario - Video © Johan013

Alimentazione

Sorubimichthys planiceps è un vorace predatore piscivoro, in natura si nutre di altri pesci. E' principalmente notturno.

Riproduzione

La riproduzione di Sorubimichthys planiceps non è mai stata registrata in acquario, e si conoscono poco anche le modalità in cui si riproduce in natura.

Taxa principali

Firewood catfish

Raro da trovare in commercio (per fortuna!), questo pesce che attira da giovane per l'insolito aspetto, raggiunge da adulto i 150 cm di lunghezza...

Dimensioni max: 150 cm SL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 24-28°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Giovani esemplari di Sorubimichthys planiceps, una specie dall'aspetto insolito che può raggiungere il metro e mezzo di lunghezza da adulta - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)