Una specie di pesce palla d'acqua marina
Sphoeroides annulatus - Foto © Enrico Richter
44.0 cm TL
Specie molto interessante di pesce palla, Sphaeroides annulatus proviene dalla Colombia. E' principalmente un pesce d'acqua marina, ma i giovani sono spesso trovati in acqua dolce. In acquario si consiglia comunque di allevare la specie in acque salmastre/marine.
Questo bellissimo pesce palla può raggiungere una lunghezza massima di 44 cm. La maggior parte degli esemplari sono pacifici, ma bisogna sempre tenere a mente che in generale i pesci palla hanno un temperamento individuale, e ogni tanto anche tra specie pacifiche esistono esemplari single che amano mordere le pinne del loro compagni di vasca.
La famiglia Tetraodontidae è il gruppo più specioso tra i Tetraodontiformes e i suoi membri popolano le acque costiere di Sud America, Africa Centrale e Sud-Est asiatico. E' l'unica famiglia dei Tetraodontiformes in cui è presente un certo numero di membri che vivono e si riproducono esclusivamente in acqua dolce, e prove genetiche confermano che i tempi della loro espansione nelle zone di distribuzione differiscono, si verificarono in tutto 0-10 milioni di anni fa in America del Sud, 17-38 milioni di anni fa in Africa Centrale e 48-78 milioni di anni fa nel Sud-Est asiatico.
I Tetraodontidae sono spesso indicati collettivamente come "pesci palla" in riferimento alla loro capacità di gonfiare rapidamente i loro corpi con acqua o aria quando si sentono minacciati. Altri caratteri distintivi dei tetraodontidi includono una pelle dura, solitamente ricoperta da piccole spine, una placca dentale a forma di becco divisa da una sutura mediana, un'apertura branchiale anteriore ridotta alla base della pinna pettorale, nessun raggio nella pinna pelvica o raggi spinosi, base delle pinne dorsale e anale tipicamente corta, e senza costole.
Nel 2013, nel suo lavoro The Fishes of the Inland Waters of Southeast Asia: A Catalogue and Core Bibliography of the Fishes Known to Occur in Freshwaters, Mangroves and Estuaries il dott. Maurice Kottelat ha revisionato la già contrastata tassonomia della famiglia Tetraodontidae. Studiando nel dettaglio la posizione nomenclaturale dei Tetraodontidae del sud-est asiatico, ha stabilito il nuovo genere Pao (specie tipo Tetraodon leiurus Bleeker 1850) che include 13 specie comprese in precedenza nei generi Tetraodon e Monotrete, e che si differenziano dagli altri pesci palla per il loro unico disegno della livrea e per un peduncolo premascellare molto allungato che crea uno spazio aperto notevolmente ampliato tra i bordi dorsomediali. Quindi il nome generico Tetraodon viene ora applicato solo a sei specie di pesci palla africani d'acqua dolce.
Kottelat (2013) ha anche riconosciuto Leiodon Swainson 1839 come genere valido, che comprende Tetrodon cutcutia Hamilton 1822, distribuito nelle acque dolci dell'Asia meridionale, ed ha riconosciuto valido il genere Dichotomyctere Duméril 1855 per sei specie: Dichotomyctere erythrotaenia (Bleeker 1853), Dichotomyctere fluviatilis (Hamilton 1822), Dichotomyctere kretamensis (Inger 1953), Dichotomyctere nigroviridis (Marion de Proce 1822), Dichotomyctere ocellatus (Steindachner 1870) e Dichotomyctere sabahensis (Dekkers 1975).
Saenjudaeng et al. (2013) descrissero Tetraodon palustris come una nuova specie dal bacino del Mekong in Thailandia. Alla data della pubblicazione, luglio 2013, gli autori non erano a conoscenza del lavoro di Kottelat (2013), che proponeva genere Pao, però è chiaro dalla descrizione originale di Tetraodon palustris, che è una specie di Pao, il che porta il numero totale di specie in quel genere a 14.
Pacifico orientale: dalla California, dagli Stati Uniti a Pisco, Perù e Isole Galapagos.
Questa specie del Pacifico orientale è presente dalla California meridionale a Pisco, in Perù, e alle isole Galapagos.

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)
- Bullseye Puffer: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
- La specie Sphaeroides annulatus è diffusa e comune nel Pacifico orientale tropicale. Non ha minacce importanti e può essere trovata in alcune aree marine protette. Pertanto, questa specie è elencata come Least Concern.
Ambiente: assciato al reef; acqua marina, acqua salmastra. Clima subtropicale.
La specie Sphaeroides annulatus è comune sulle scogliere rocciose (incluse le pozze di marea) e sulle adiacenti chiazze di sabbia e spesso si vede a mezz'acqua, in alto sul fondale o in superficie. Si trova fino a 105 m. I giovani vivono nelle porzioni di salinità alta e media degli estuari (Bussing 1995; Cooke 1992), compresi gli habitat di mangrovie (Cooke 1992; Aguirre et al. 2006)
Non si conoscono minacce gravi per questa specie.
Riferimenti & Link
la scheda su Fishbase

Edizione Inglese - di Klaus Ebert, l'Aqualog The Puffers of fresh and brackish waters con tutte le informazioni per l'allevamento dei pesci palla sia d'acqua dolce che d'acqua salmastra, con naturalmente tantissime schede e foto per l'identificazione certa degli esemplari.

Freshwater Puffer Fish: The Complete Care And Breeding Guide
Edizione Inglese - di Victoria Vet - Lo scopo di questi libri è aiutare i proprietari di acquari a tutti i livelli a mantenere più sani i pesci e gli abitanti dell'acquario. Che stiate facendo ricerche per allestire il primo acquario o cercando suggerimenti per la cura e la riproduzione di specie avanzate, l'obiettivo dell'autrice è produrre contenuti utili per tutti.
Collegamenti & Legenda
Tag
Per saperne di più...
Una specie molto interessante di pesce palla d'acqua marina: Sphoeroides annulatus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Commenti
Aggiungi un commento