Lyons, 1959

Già descritta in passato ma riconvalidata solo nel 2006, questa specie di discus ha esigenze molto simili alle altre due specie di Symphysodon già conosciute

Dimensioni massime in natura

13.2 cm SL

Descrizione

La specie Symphysodon tarzoo è stata descritta da Earl Lyons nel 1959, ma è stata riconosciuta valida solo nel 2006 dal Swedish Museum of Natural History e dell'Instituto Nacional de Pesquisas da Amazonia (INPA), che hanno considerato valida questa terza specie all'interno del genere Symphysodon: Symphysodon tarzoo, che a detta di Kullander ha il DNA molto diverso da quello delle due specie precedentemente conosciute, Symphysodon aequifasciatus e Symphysodon discus, che presentano al contrario un DNA pressoché identico.
Inoltre mentre Symphysodon aequifasciatus e Symphysodon discus si ibridano spontaneamente dando prole fertile, questo non succede tra queste due specie e Symphysodon tarzoo.

Per approfondire l'argomento vi segnalo questo articolo "Son of Tarzoo" su Tropicalfish Magazine.

Distribuzione

Sud America: drenaggi occidentali del Rio delle Amazzoni, a ovest del Purus Arch. Le zone di diffusione di Symphysodon aequifasciatus e Symphysodon tarzoo sono grosso modo divise da Purus Arch (situato tra Manaus e Rio Bauana) con solo pochi esemplari di Symphysodon tarzoo trovati a valle dell'arco nel fiume Madeira, e nessun esemplare di Symphysodon aequifasciatus ritrovato a monte dell'arco.

NOT EVALUATED
Habitat

Ambiente: Acqua dolce; clima tropicale; bentopelagico.

Taxa principali

Discus

Tra i pochissimi pesci le cui esigenze non sono sottovalutate, ma anzi ben conosciute e difese a spada tratta da ogni acquariofilo: persino i negozianti sanno che diventano grandi e che sono molto delicati se non tenuti nelle condizioni adatte :)

Dimensioni max: 13.7 cm SL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 26 - 30°C
Discus

Molto simile al cugino Symphysodon aequifasciatus, è tra i pochissimi pesci le cui esigenze non sono sottovalutate, ma anzi ben conosciute: persino i negozianti sanno che diventano grandi e che sono molto delicati se non tenuti nelle condizioni adatte :)

Dimensioni max: 12.3 cm SL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 26 - 30°C

Già descritta in passato ma riconvalidata solo nel 2006, questa specie di discus ha esigenze molto simili alle altre due specie di Symphysodon già conosciute

Dimensioni max: 13.2 cm SL
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Nel progetto Piagaçu Purus le popolazioni locali lavorano con esperti esterni per sviluppare metodi sostenibili di pesca e sviluppare rapporti di commercio equo con gli acquirenti, ricavando un reddito aggiuntivo - Tratto e tradotto da un articolo di Annie Cooper