Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie appartenenti alla famiglia dei Sinbranchidi

Monopterus albus, un pesce serpente che può raggiungere il metro di lunghezza

Descrizione

Distribuzione: Asia, Arcipelago Indo-Australiano, Africa occidentale (Liberia), Messico, America Centrale e meridionale.

Gli appartenenti alla Famiglia dei Synbranchidae (swamp eels), dell'ordine dei Synbranchiformes, si trovano in habitat tropicali e subtropicali d'acqua dolce, ma occasionalmente si possono trovare anche in acque salmastre; vivono in laghetti, paludi, torrenti e fiumi all'interno delle foreste.

Sono pesci dall'aspetto serpentiforme, privi delle pinne pettorali e pelviche; le pinne anali e dorsali sono presenti in forma rudimentale, così come la pinna caudale, piccola o rudimentale, o anche assente del tutto. Gli occhi sono piccoli, le aperture branchiali sono ridotte ad una fessura. Non hanno vescica natatoria; hanno 98-188 vertebre (51-135 addominali).

Per la maggior parte respirano aria atmosferica. I Synbranchidae respirano aria durante le loro escursioni anfibie su fango od erba bagnata. Per respirare l'aria essi tengono la bocca aperta per periodi anche molto prolungati. Molti sono scavatori, alcuni vivono in caverne; una specie, Ophisteron infernale vive in caverne buie ed è cieco. La lunghezza massima è raggiunta da Synbranchus marmoratus, che arriva a 150 cm. di lunghezza.
Sono pesci predatori, e cercano le loro prede, crostacei e girini, durante la notte.
Etimologia: dal greco syn, symphysis = cresciute, sviluppate insieme + branchia = branchie

Ordine: Synbranchiformes -> Sottordine Synbranchoidei -> Famiglia Synbranchidae
All'Ordine dei Synbranchiformes appartengono due sottordini, Mastacembeloidei e Synbranchoidei; a quest'ultimo sottordine appartengono due famiglie, quella dei Synbranchidae, di cui stiamo trattando, e quella dei Syngnathidae.

All'interno di questa famiglia sono compresi 4 generi, per complessive 18 specie. Qui sotto trovate i generi e le specie di cui potete trovare qualcosa in questo sito,

Taxa principali

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Taxa principali

Swamp eel

L'anguilla di palude diventa troppo grande per i comuni acquari domestici

Dimensioni max: 100.0 SL
Temperatura: 25 - 28°C
Marbled swamp eel
Dimensioni max: 150.0 TL
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Informazioni e notizie su tutte le famiglie e le specie che vengono in genere raggruppate sotto il nome di "labirintidi"