Synodontis nigriventris, esemplare adulto di 8 cm di lunghezza, nell'abituale posizione sotto-sopra - Foto © Neale Monks (Wikimedia)
Informazioni e notizie sula tassonomia e sulle specie comprese nel genere, splendide ma... natural born killer!
E' stato registrato da AnAge un Synodontis schall vissuto per 31 anni, e Claudio Massaro segnala il suo esemplare di Synodontis sp. comprato nell'ottobre del 1980 e tutt'ora (settembre 2014) in vita, e che ha quindi raggiunto la ragguardevole età di 34 anni; misurava 7-8 cm ed ora è 21,5 cm SL.
- Dominio: Eukaryota
- Regno: Animalia
- Sottoregno: Eumetazoa
- Phylum: Chordata
- Sottophylum: Vertebrata
- Infraphylum: Gnathostomata
- Superclasse: Osteichthyes
- Classe: Actinopterygii
- Sottoclasse: Neopterygii
- Infraclasse: Teleostei
- Superordine: Ostariophysi
- Ordine: Siluriformes
- Famiglia: Mochokidae
- Genere: Synodontis
In questo articolo su Practical Fishkeeping: Ten fish that the trade might be better without, Nathan Hill riferisce:
I Synodontis sono pesci splendidi, ma sono un pericolo per ogni compagno di vasca. vengono comprati che sono piccoli e carinissimi, ma non ci mettono molto a crescere. E, ad un certo punto della crescita non ci mettono molto a capire che tetra e barbus sono buoni da mangiare, che si possono mangiare le squame e le mucose dei Trichogaster e degli scalari, che si possono risucchiare gli occhi fuori dalle teste e che le pinne sono deliziose da mangiare e si staccano facilmente. Quando finalmente l'acquariofilo si rende conto che lui è l'unico pesce non obliterato della vasca, in genere per i compagni di vasca non ci sono più speranze. Natural born killer.
Attualmente al genere Synodontis appartengono 131 specie, al link seguente la tabella su Fishbase.
Qui sotto le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.
Taxa principali
Una specie notturna, in vendita dei negozi da piccola, ma che può superare il mezzo metro da adulta
Vengono venduti nei negozi acquariofili piccoli e carinissimi, ma non ci mettono molto a crescere. E non ci mettono molto a capire che tetra e barbus sono buoni da mangiare, così come le squame e le pinne dei pesci più grandi...
Riferimenti & Link
- Fish Identification: Find Species
- la pagina di FishBase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
- Synodontis
- la pagina sulla wikipedia italiana
Commenti
Elenco di pesci che non dovrebbero essere vendute e/o comprate per l'allevamento in acquario, visto che è impossibile che nei comuni acquari domestici riescano a vivere per tutta la loro normale aspettativa di vita...
Come allestire un acquario biotopo che riproduca gli habitat delle rapide dei fiumi africani, in particolare del Congo - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione dell'allestimento di un acquario che riproduca il biotopo proprio del lago Tanganica - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione dell'allestimento di un acquario che riproduca il biotopo dei fiumi dell'Africa occidentale e centrale, dove vivono tra gli altri anche i Pelvicachromis - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione di come allestire un acquario che riproduca l'ambiente di una palude dell'Africa meridionale, con foto del biotopo naturale - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Esperienze di osservazione, cattura e raccolta dei pesci nel loro ambiente naturale, descrizione delle osservazioni del loro comportamento in natura, dell'emozione che si prova nel vedere i pesci nel loro habitat e dell'esultanza per una cattura riuscita - tratto e tradotto da un articolo di Vinny Kutty
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)