Informazioni e notizie sulla tassonomia e sull'unica specie appartenente al genere Tateurndina, i ghiozzi pavone

Due maschi in parata di Tateurndina ocellicauda, Peacock Gudgeon - Foto © Hristo Hristov

Descrizione

Il genere Tateurndina è un genere monospecifico, che contiene cioè una sola specie: Tateurndina ocellicauda. Originario della Nuova Guinea, non è per niente facile da trovare in commercio, ma è un pesce molto adatto alle acque spesso non proprio tenere che sgorgano dai nostri rubinetti, oltre ad avere una splendida livrea coloratissima.

Qui sotto l'unica specie attualmente compresa nel genere, con i link alle schede di Fishbase:

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm)
1955 Tateurndina ocellicauda Peacock gudgeon Oceania 7.5 TL

Taxa principali

Peacock gudgeon, Ghiozzo pavone

Peacock gudgeon, Ghiozzo pavone, in realtà non è un ghiozzo, ma una delle specie più piccole e più attraenti della famiglia Eleotridae

Dimensioni max: 7.5 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 8 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Resoconto della riproduzione di Tateundina ocellicauda, ​​un coloratissimo ghiozzo dell'Australasia - Tratto e tradotto da un articolo di Don Zilliox

Racconto di un'esperienza di allevamento e di riproduzione dello splendido ghiozzo pavone Tateurndina ocellicauda con molti consigli utili - tratto e tradotto da un articolo di Don Maloney

Nella straordinaria biodiversità della Nuova Guinea, spicca Tateurndina ocellicauda, un piccolo pesce colorato noto come ghiozzo pavone. In questo articolo troverete storia, notizie e utili consigli per allevarlo e riprodurlo in acquario - tratto e tradotto da un articoolo di Ed Katuska

Splendidi esemplari di Tateurndina ocellicauda, Peacock Gudgeon - Foto © Hristo Hristov