Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Due splendidi maschi in parata di Teleogramma brichardi - Foto © Flair Wang
Il genere Teleogramma comprende 5 specie di ciclidi africani. Sono pesci scuri e snelli che non superano appena i 10 cm di lunghezza e la cui distribuzione è limitata alle rapide nel bacino del fiume Congo occidentale nella Repubblica Democratica del Congo
Hanno un'anatomia specializzata, e sono caratterizzati da teste allungate con narici tubolari e una linea laterale non interrotta, come nella maggior parte dei ciclidi.
Qui sotto l'elenco delle 5 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Nome Scientifico | Nome Inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) | Anno |
---|---|---|---|---|
Teleogramma brichardi | Africa | 8.8 SL | 1959 | |
Teleogramma depressa | Africa | 9.5 SL | 1976 | |
Teleogramma gracile | Africa | 7.1 SL | 1899 | |
Teleogramma monogramma | Africa | 7.7 SL | 1927 | |
Teleogramma obamaorum | Obama’s Teleogramma | Africa | 7.5 SL | 2015 |
Taxa principali
Ciclidi reofili, che amano l'acqua corrente, non facili da trovare ma molto interessanti
Riferimenti & Link
la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
articolo sulle specie specializzare alle rapide del fiume Congo
consigli e molte foto dell'ambiente naturale africano, per l'allestimento di un acquario biotopo.

di Horst Linke, traduzione in italiano - una preziosa guida sui ciclidi africani, con informazioni su ambiente naturale e allevamento e riproduzione in acquario. molte illustrazioni corredano l'opera

Cichlids from West Africa: A Handbook for Their Identification, Care, and Breeding
Edizione Inglese di Horst Linke e Wolfgand Staeck - Informazioni su habitat, cura dell'acquario, identificazione delle specie, riproduzione. Tratta delle specie dell'Africa occidentale Hemichromis, Pelvicachromis, ecc. Un'aggiunta degna di nota alla collezione di qualsiasi amante dei ciclidi.
Collegamenti & Legenda
Per saperne di più...
Esperienza di allevamento e riproduzione dei Teleogramma brichardi, ciclidi reofili dell'Africa occidentale, con molte notizie interessanti - tratto e tradotto da un articolo di Mary Bailey
Commenti
Aggiungi un commento