Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia
Marosatherina ladigesi, due maschi e una femmina (a destra) - Foto © Shigella dysenteriae di Wikipedia in inglese
La famiglia dei Telmatherinidae comprende pesci distribuiti in Sulawesi, Indonesia, e in Nuova Guinea, sia in acque dolci, che salmastre e marine. Sono piccoli pesci, in genere vanno dai 3 agli 8 cm di lunghezza, l'unica eccezione è costituita dalle specie del genere Paratherina che possono raggiungere i 15 cm. Sono chiamati in inglese con il nome comune di "sail-fin silversides", letteralmente latterini pinna a vela, per la forma a vela della prima pinna dorsale nei maschi, che presentano anche colori più vivaci rispetto alle femmine.
Classificazione
- Dominio: Eukaryota
- Regno: Animalia
- Sottoregno: Eumetazoa
- Phylum: Chordata
- Sottophylum: Vertebrata
- Infraphylum: Gnathostomata
- Superclasse: Osteichthyes
- Classe: Actinopterygii
- Sottoclasse: Neopterygii
- Infraclasse: Teleostei
- Superordine: Acanthopterygii
- Sottoserie: Ovalentaria
- Infraserie: Atherinomorpha
- Ordine: Atheriniformes
- Sottordine Atherinoidei
- Famiglia: Telmatherinidae
La classificazione sistematica è abbastanza controversa. Fishbase elenca la suddivisione delle famiglie Bedotiidae, Melanotaeniidae, Pseudomugilidae e Telmatherinidae come famiglie separate, mentre la 5a edizione di Fishes of the World del 2016 le classifica come sottofamiglie di una singola famiglia, quella dei Melanotaeniidae, in quanto formano un gruppo o clade monofiletico, per cui diventerebbero Bedotiinae, Melanotaeniinae, Pseudomugilinae e Telmatherininae.
Attualmente (2024) il Eschmeyer's Catalog of Fishes Classification ritorna invece alla versione con la suddivisione nelle quattro famiglie Bedotiidae, Melanotaeniidae, Pseudomugilidae e Telmatherinidae.
- Famiglia Telmatherinidae Munro, 1958 Celebes rainbowfish
- Genere Kalyptatherina Saeed & Ivantsoff, 1991
- Genere Marosatherina Aarn, Ivantsoff & Kottelat, 1998
- Genere Paratherina Kottelat, 1990
- Genere Telmatherina Boulenger, 1897
- Genere Tominanga Kottelat, 1990
Qui di seguito i generi e le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.
Taxa principali
Taxa principali
Più conosciuti con il vecchio nome di Telmatherina ladigesi, sono tra i pesci con la fama di essere difficili da allevare, solo perché in genere vengono allevati senza rispettare le loro esigenze
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
la scheda su Fishbase
catalogo molto aggiornato e autorevole, seguito da Fishbase
la pagina sulla wikipedia inglese
la pagina sulla wikipedia italiana

è una guida completa e illustrata agli straordinari pesci arcobaleno trovati in Australia e Nuova Guinea. È un manuale di riferimento indispensabile per chiunque sia interessato a tenere in cattività i pesci arcobaleno. Il libro fornisce un'enorme quantità di informazioni per chiunque, dal principiante al custode esperto, su quasi tutto il necessario per allevare e allevare con successo i pesci arcobaleno. A questo link è possibile scaricarne gratuitamente il pdf

Edizione Inglese - di Gerald Allen

Edizione Inglese - di Gerald Allen

La quinta edizione di Fishes of the World, Pesci del mondo, è l'unica classificazione moderna e filogenetica dei pesci del mondo. Il testo con informazioni accurate e aggiornate offre nuovi diagrammi filogenetici che chiariscono le relazioni tra i gruppi di pesci, nonché la classificazione di ordini, famiglie e generi di pesci in base alle tesi più accreditate - Dettagliata classificazione di tutti i pesci
Collegamenti & Legenda
Tag
Per saperne di più...
Conosciamo meglio i pesci arcobaleno australiani dell'ordine degli Atheriniformes
Come va allestito un acquario dedicato alla riproduzione dei pesci arcobaleno, come si possono stimolare all'accoppiamento, tutto quello che c'è da sapere per trovarsi con una nuvola di larve da tirare su - tratto e tradotto da un articolo di Adrian R. Tappin
Articolo che sottolinea come il fattore più importante per allevare pesci arcobaleno sani, senza ulcere e deformazioni, sia una dieta vegetariana - tratto e tradotto da un articolo di Dave Wilson
Adrian parte dall'allevamento dei pesci arcobaleno per fare un discorso generale su come di mantiene un acquario fiorente ed in salute - tratto e tradotto da un articolo di Adrian R. Tappin
Storia di come i Pesci Arcobaleno, dalle lontanissime Australia e Nuova Guinea, si stiano sempre più espandendo nel commercio acquariofilo, e disamina dei motivi per cui non sono molto richiesti, nonostante le loro splendide colorazioni - tratto e tradotto da un articolo di Adrian R. Tappin
Il continente australiano, patria dei pesci arcobaleno, viene definito il più ostile al mondo per flora e fauna, ma questo non ha impedito l'esplodere di una biodiversità unica al mondo, dove ogni nicchia ecologica è stata sfruttata al massimo delle sue possibilità - tratto e tradotto da un articolo di Adrian R. Tappin
Consigli e suggerimenti generali per allevare i pesci arcobaleno dell'ordine degli ateriniformi nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze
Come ottenere la riproduzione in acquario del pesci arcobaleno e consigli e suggerimenti per riuscire a far crescere gli avannotti con successo
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento dei pesci arcobaleno australiani della famiglia dei Melanotenidi, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Commenti
Aggiungi un commento