Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci palla della famiglia Tetraodontidae

Carinotetraodon imitator nel suo habitat naturale - Foto © Fishplore.com

Con il termine "pesci palla" si comprendono specie che vanno dai piccolissimi Carinotetraodon (con Carinotetraodon travancoricus che arriva a circa 2 cm di lunghezza) alle specie giganti (Arothron stellatus raggiunge 1,2 metri di lunghezza). Con i suoi 70 cm di lunghezza massima invece Tetraodon mbu detiene il record di grandezza tra le specie di pesci palla d'acqua dolce.

I pesci palla sono distribuiti attraverso le regioni tropicali di tutto il mondo. Solo poche specie abitano regioni temperate, e sono completamente assenti in acque fredde.

La maggioranza delle specie di pesci palla vivono nelle regioni costiere, ma alcune specie vivono anche in mare aperto ed altre a grande profondità; meno di una trentina vivono esclusivamente in acque dolci. Quindi parlare di biotopi dei pesci palla è un'impresa non da poco, considerando che ci sono pesci palla d'acqua dolce, pesci palla d'acqua salmastra e pesci palla d'acqua marina, ma bisogna comunque approfondire il discorso, perchè conoscere il biotopo e quindi in che acqua vive una specie è fondamentale per allevarla correttamente anche in acquario.

Maggiori dettagli sui biotopi di ogni specie li potrete trovare nelle pagine dedicate alle specie stesse; ci sono inoltre alcune pagine dedicate ai biotopi d'acqua salmastra.

Per approfondire:

The fishes of the Batang Hari drainage, Sumatra, with description of six new species (Tan Heok Hui and Maurice Kottelat, 2009)

Consigli ed avvertenze per allestire un acquario salmastro, consigliato dal team di esperti del ThePufferForum come fondamentale compendio di ciò che occorre sapere per la sua gestione - tratto e tradotto da un articolo di Cody Soup

Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nel sud est asiatico e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci palla nani d'acqua dolce del genere Carinotetraodon, distribuiti nell'Asia meridionale dove vivono lungo fitti banchi di vegetazione sommersa in fiumi da grandi a medi.

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere dei pesci palla nani d'acqua dolce

Attualmente questo taxa è considerato un sinonimo del genere Leiodon

Informazioni e notizie sula tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie appartenenti al genere Dichotomyctere, pesci palla d'acqua salmastra.

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie appartenenti al genere Leiodon, pesci palla d'acqua dolce

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie appartenenti al genere Pao, pesci palla d'acqua dolce

Informazioni e notizie sula tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sula tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie appartenenti al genere Tetraodon, pesci palla d'acqua dolce

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Offerte di Amazon