Finalmente un resoconto completo, con splendide foto, della riproduzione di Tetraodon suvattii (ora Pao suvattii), una tra le specie più aggressive di pesce palla - tratto e tradotto da un articolo di Ian Jefferies
Consigli ed informazioni per allevare con successo un pesce palla d'acqua dolce, il sudamericano Colomesus asellus - tratto e tradotto da un articolo di Robert T. Ricketts
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Consigli e suggerimenti per allevare i pesci palla d'acqua dolce del genere Colomesus nella maniera più adatta
Elenco ed informazioni per l'allevamento dei pesci palla d'acqua salmastra, quasi tutti attivi nuotatori che raramente mostrano comportamenti territoriali.
Elenco delle specie di pesce palla della famiglia dei Tetraodontidae d'acqua dolce, e indicazioni per il loro corretto allevamento.
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare dei pesci palla, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
L'Aqualog "The Puffers" del Dott. Kalus Ebert, anche se risente dell'età, è ancora fondamentale perché con tantissime foto e descrizioni accurate consente di riconoscere tra loro le diverse specie d'acqua dolce, salmastra o marina, facendo finalmente un po' di chiarezza nella confusa e tormentata conoscenza dei pesci palla.
Elenco di tutto quanto ha imparato un allevatore di Carinotetraodon su come allestire una vasca a loro dedicata, come allevarli, e quali eventuali compagni affiancare loro (anche se è sempre meglio lasciarli da soli) - tratto e tradotto da un articolo di Kaiwa
Consigli e suggerimenti generali per allevarli nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze, tenendo conto che alle loro minuscole dimensioni e al loro aspetto tenero e simpatico NON corrispondono affatto un carattere pacifico e tranquillo... possono essere violenti, ferocemente territoriali, mangiatori di pinne e squame di pesci anche molto più grandi di loro.
Consigli e suggerimenti per allevarli nella maniera più adatta
Consigli e suggerimenti per favorire la riproduzione dei pesci palla nani d'acqua dolce in acquario e per far crescere gli avannotti dei Carinotetraodon con successo
Consigli e suggerimenti per stimolare ed ottenere la riproduzione in acquario di questa specie di pesce palla d'acqua dolce, e per riuscire a far crescere gli avannotti con successo
Informazioni sulla riproduzione dei Tetraodontidi, i pesci palla: la riproduzione è rara e difficile, ma è già stata ottenuta in acquario per diverse specie
Consigli e suggerimenti per stimolare ed ottenere la riproduzione in acquario di questa specie di pesce palla d'acqua dolce, e per riuscire a far crescere gli avannotti con successo
Reproduction in captivity of three Southeast Asian freshwater pufferfish species of the genus Pao - Hiroyuki Doi, Kazuyuki Momota, Hiroshi Obata e Harumi Sakai, 2023
Da The Puffer Forum uno stralcio di una discussione sulla riproduzione di Carinotetraodon irrubesco, corredata da splendide foto e macro che seguono lo sviluppo di uova e avannotti fino al 10° giorno di vita - tratto e tradotto di una serie di post di Noa Tàboas, AKA Lua_ su The Puffer Forum
Tetraodon schoutedeni, Leopard Puffer - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Uno dei più bei pesci palla d'acqua dolce provenienti dalla Cina: Takifugu ocellatus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Maschi e femmine di Pao baileyi (ex Tetraodon baileyi) - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Il quartetto di Dichotomyctere ocellatus (ex Tetraodon biocellatus) nel mio acquario
Dichotomyctere erythrotaenia (ex Tetraodon erythrotaenia) - Foto © sPuffalopagus (Thepufferforum.com)
I pesci possono riconoscere e ricordare forme e oggetti!
Tetraodon pustulatus, Cross River puffer - Foto © Norbert (Monsterfishkeepers.com)
Maschio e femmina di Carinotetraodon salivator - Foto © Browncloud (Thepufferforum.com)
Uno tra i pesci palla d'acqua dolce più aggressivi, Auriglobus nefastus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Una delle specie più straordinarie di pesci palla d'acqua dolce: Tetraodon miurus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Una specie molto interessante di pesce palla d'acqua marina: Sphoeroides annulatus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Pao palembangensis (ex Tetraodon palembangensis) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento