Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Una specie di pesce palla descritta nel 2014, Torquigener albomaculosus: un maschio (a destra) che morde sulla guancia sinistra di una femmina durante la deposizione delle uova - Foto © Yoji Okata (EurekAlert.org)

Descrizione

I pesci palla sono pesci con moltissimi comportamenti interessanti, ma quello che ha attirato più attenzione è probabilmente quello degli elaborati "cerchi nella sabbia sottomarina" scoperti nei fondali giapponesi. Non era chiaro quale fosse la specie di pesce palla responsabile dell'elaborata arte della sabbia sottomarina, ma ora questa incredibile e peculiare abitudine di costruire le elaborate strutture di sabbia è stata attribuita a quella che è stata ufficialmente descritta come una nuova specie, Torquigener albomaculosus, la ventunesima compresa in questo genere, il cui nome deriva proprio da questa abilità, dalle parole latine 'torquere' = torcersi,girare + 'generare' = creare.
I cerchi di sabbia sottomarini costruiti da Torquigener albomaculosus sono tra i più elaborati del genere e si ritiene che siano costruiti dal maschio per un duplice scopo, sia per attirare una femmina, sia come nido per proteggere le uova deposte nel centro della formazione.

I cerchi di sabbia sottomarina costruiti da Torquigener albomaculosus sono tra i più elaborati del genere, e servono sia per attirare le femmine che come protezione per le uova, deposte al centro della formazione.

Qui sotto l'elenco delle 22 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Nome ScientificoDistribuzioneLunghezza Max (cm)Anno
Torquigener albomaculosusNorthwest Pacific12 TL2014
Torquigener altipinnisSouthwest Pacific 1891
Torquigener andersonaeSouthwest Pacific16 TL1983
Torquigener balteusWestern Indian Ocean 1989
Torquigener brevipinnisIndo-West Pacific13.5 TL1903
Torquigener flavimaculosusWestern Indian Ocean16 TL1983
Torquigener florealisWestern Central Pacific18.5 SL1871
Torquigener gloerfeltiWestern Central Pacific 1984
Torquigener heemstraiWestern Indian Ocean9.5 SL2024
Torquigener hicksiEastern Indian Ocean13 TL1983
Torquigener hypselogeneionIndo-Pacific13 TL1852
Torquigener marleyiWestern Indian Ocean 1929
Torquigener pallimaculatusWestern Pacific18 SL1983
Torquigener parcuspinusEastern Indian Ocean10 TL1983
Torquigener paxtoniEastern Indian Ocean 1983
Torquigener perlevisWestern Pacific20 TL1908
Torquigener pleurogrammaEastern Indian Ocean21 TL1903
Torquigener randalliEastern Central Pacific12.7 SL1983
Torquigener squamicaudaSouthwest Pacific15 TL1910
Torquigener tuberculiferusIndo-West Pacific9.5 SL1912
Torquigener vicinusEastern Indian Ocean 1930
Torquigener whitleyiIndo-West Pacific9.8 TL1927
Riferimenti & Link
The Puffers of fresh and brackish waters

The Puffers of fresh and brackish waters

Edizione Inglese - di Klaus Ebert, l'Aqualog The Puffers of fresh and brackish waters con tutte le informazioni per l'allevamento dei pesci palla sia d'acqua dolce che d'acqua salmastra, con naturalmente tantissime schede e foto per l'identificazione certa degli esemplari.

Freshwater Puffer Fish

Freshwater Puffer Fish: The Complete Care And Breeding Guide

Edizione Inglese - di Victoria Vet - Lo scopo di questi libri è aiutare i proprietari di acquari a tutti i livelli a mantenere più sani i pesci e gli abitanti dell'acquario. Che stiate facendo ricerche per allestire il primo acquario o cercando suggerimenti per la cura e la riproduzione di specie avanzate, l'obiettivo dell'autrice è produrre contenuti utili per tutti.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Sono stata colpita dalle immagini e ho scoperto che i pesci palla oltre che pesci straordinari sono anche degli incredibili artisti, capaci di creare delle suggestive e misteriose sculture subacquee nei fondali marini...