Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Descrizione

I Toxotes, chiamati "pesci arciere" per la loro abitudine di cacciare gli insetti sopra la superficie dell'acqua "sparando" loro addosso spruzzi d'acqua, come si può vedere dalle due foto, sono l'unico genere appartenente alla Famiglia dei Toxotidae, e comprendeva fino a poco tempo fa sette specie distinte; recentemente, nel 2018, Kottelat & Tan hanno descritto 3 nuove specie, portando il totale a 10.

Una specie, Toxotes lorenzi, proveniente dall'Australia, è completamente d'acqua dolce, non entra mai in acque salmastre o marine. Altre due specie, Toxotes microlepis e Toxotes oligolepis, sono anche loro abitanti tipicamente di acque dolci, ma possono trovarsi anche nel corso inferiore dei fiumi, vicino alle foci, e possono tollerare una salinità del 15‰. Toxotes chatareus e Toxotes jaculatrix sono invece le specie meglio adattate a vivere in acque salmastre. Scarse e contrastanti notizie si hanno infine su Toxotes blythi e sull'ultima specie descritta nel 2004 da Allen, Toxotes kimberleyensis, probabilmente vivono in acqua dolce ma si avvicinano spesso alle foci dei fiumi dove la densità aumenta.
E' molto importante quindi distinguere bene quale specie si vuole allevare, per non commettere errori, viste le diverse esigenze delle varie specie, ed anche le diverse dimensioni che raggiungono da adulte (da 15 a 40 cm).

Qui sotto l'elenco delle specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Anno Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm)
1892 Toxotes blythii   Asia  
1822 Toxotes chatareus Spotted archerfish Asia and Oceania 40 SL
1767 Toxotes jaculatrix Banded archerfish Asia and Oceania 30 TL
2004 Toxotes kimberleyensis Kimberley archerfish Oceania 12.6 SL
1910 Toxotes lorentzi Primitive archerfish Oceania 18 SL
1860 Toxotes microlepis Smallscale archerfish Asia 15 SL
1876 Toxotes oligolepis Western archerfish Asia 15 TL

Le 3 nuove specie, non ancora registrate da Fishbase:

  • Toxotes mekongensis Kottelat & Tan, 2018
  • Toxotes siamensis Kottelat & Tan, 2018
  • Toxotes sundaicus Kottelat & Tan, 2018

Più sotto le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.

%3Ciframe%20allowfullscreen%3D%22true%22%20frameborder%3D%220%22%20height%3D%22433%22%20scrolling%3D%22no%22%20src%3D%22https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fplugins%2Fvideo.php%3Fhref%3Dhttps%253A%252F%252Fwww.facebook.com%252Ffishplorer%252Fvideos%252F10207110703832408%252F%26amp%3Bshow_text%3D0%26amp%3Bwidth%3D560%22%20style%3D%22border%3Anone%3Boverflow%3Ahidden%22%20width%3D%22770%22%20allow%3D%22autoplay%22%3E%3C%2Fiframe%3E
mytubethumbplay
Privacy Policy Privacy info.
  • Tutte le specie di Toxotes devono vivere in gruppo
  • Alcune specie di Toxotes sono d'acqua salmastra, altre d'acqua dolce
  • Alcune specie di Toxotes rimangono piccole (12 cm) altre diventano grandi (fino a 40 cm)
  • Le specie di Toxotes sono poco o per nulla riprodotte in cattività, gli esemplari in commercio provengono quasi sempre dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per prendere sono di cattura o d'allevamento.
Allevamento

Viste le loro abitudini predatorie, il loro allevamento ottimale andrebbe fatto in paludario, o i comunque con un livello dell'acqua abbastanza basso e spazio in superficie, dove possano attuare le proprie strategie di caccia. Infatti sono molto esigenti per quanto riguarda l'alimentazione: il meglio per loro sarebbero insetti, come grilli, mosche, moscerini, larve, ecc.; ma possono accettare anche congelato; molti accettano anche mangime in scaglie che galleggi in superficie (però in genere non accettano quello che affonda subito).

Vanno allevati in gruppo, che si dà subito un suo ordine gerarchico: i pesci vanno inseriti tutti insieme, e non vanno aggiunti in seguito altri esemplari della stessa specie, perchè saranno stressati con continui attacchi fino alla morte.

Taxa principali

Largescale archerfish, Pesce arcere

Tra i pesci arciere Toxotes chatareus non è molto facile da trovare in commercio, ma come il più comune Toxotes jaculatrix, diventa grande, deve vivere in acqua salmastra e in gruppo.

Dimensioni max: 40 cm SL. Peso massimo pubblicato: 750 g
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 25 - 30°C
Banded archerfish, Pesce arcere

E' la specie più comunemente disponibile di pesce arciere, uno dei gruppi più affascinanti di pesci, ma diventa grande, deve vivere in acqua salmastra e in gruppo.

Dimensioni max: 30.0 cm TL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 25 - 30°C
Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Consigli ed avvertenze per allestire un acquario salmastro, consigliato dal team di esperti del ThePufferForum come fondamentale compendio di ciò che occorre sapere per la sua gestione - tratto e tradotto da un articolo di Cody Soup

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento dei pesci arcieri, i Toxotes, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Un acquariofilo bene informato è molto meglio di uno male informato, per cui l'autrice mette a disposizione queste informazioni nella speranza di stimolare un allevamento dei pesci più "ecologically friendly" con un occhio più attento all'ecologia, al comprare solo pesci riprodotti in cattività, e non quelli in pericolo di estinzione - traduzione in italiano di un articolo di Ria Tan

Il Parco Nazionale di Kakadu ha una biodiversità ittica tra le più ricche dei sistemi di drenaggio di dimensioni analoghe nelle aree tropicali del mondo e ovunque in Australia - traduzione in italiano di un articolo di Adrian R. Tappin

Splendide foto di un acquario biotopo dedicato ai Toxotes - Realizzazione e Foto © SanYow Su (Fishipédia)

Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nel sud est asiatico e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

I pesci arciere del genere Toxotes - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)