Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento dei pesci arcieri, i Toxotes, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

it.hobby.acquari

Ecco qui come al solito le domande e le risposte più interessanti e più frequenti in cui mi sono imbattuta frequentando il Newsgroup it.hobby.acquari riguardanti i Toxotes. E come al solito rinnovo i miei ringraziamenti a tutti i partecipanti :-)

Ad (28 giu 2002)

Mi vogliono regalare un acquario (solo vasca) da 80 litri e volevo renderlo funzionante.
Stavo decidendo quali pesci mettere e mi sono letto le FAQ per farmi un'idea.
Avendo già scartato l'idea "Discus", data la loro delicatezza, pensavo di inserire un Pesce Arciere (Toxotes jaculator) e altri pesci compatibili sia all'arciere, sia al tipo di acqua che avrò bisogno.
Volevo sapere se qualcuno ha un acquario impostato in questo modo. Quali pesci sono compatibili con l'arciere, gli esatti valori dell'acqua, le piante adatte e l'illuminazione.

Giovanni Rusticali

A parte le dimensioni della vasca, che non consentono un buon allevamento dei Discus, IMHO fra un discus ed un arciere, è decisamente più semplice allevare il discus, l'arciere innanzitutto necessita di acqua salmastra, a questo punto hai già aumentato la complicazione e ridotto i potenziali coinquilini, che si riducono a qualche pesce palla, al pesce ape, e forse se riesci a fare una lenta acclimatazione possono stare nel salmastro le mollinesia, in più escludi a priori la possibilità di mettere piante in vasca, in pratica nessuna pianta acquatica o palustre prospera bene in ambiente salato, a meno che non inserisci delle mangrovie o della canna palustre, ma dovresti aumentare per 20 le dimensioni della tua vasca, e sinceramente avere un canneto in casa non mi sembra una buona idea, dicono che il microsorum regga l'ambiente salmastro, ma credo che si limiti a tirare avanti più che a prosperare, anche qualche crypto può tollerare bassi valori di salinità, ma dubito nel reale esito di queste inserzioni di piante in acque con tenore salino abbastanza elevato :-)

Il mio consiglio è di ripiegare su qualche esemplare dall'allevamento più semplice, l'offerta di specie sul mercato acquariofilo e molto ampia, fai un giro in qualche negozio e guardati intorno, sicuramente troverai qualcosa che ti alletta, cerca animali che rimangano di piccola taglia, non ti fare allettare da labeo bicolor e quelli che vengono chiamati volgarmente squaletti, sono animali che crescono molto e sono scorbutici :-)))

Generalmente per chi non ha molta esperienza si tende a consigliare i pecilidi, se ti attraggono questi pescetti dalla facile riproduzione punta più su platy e xipho vari che sui guppy, ad oggi questi ultimi non danno garanzie di buona salute, e mettersi in casa un pesce malato, specialmente di piccole dimensioni significa certamente vederlo morire in poche settimane o pochi giorni :-(

PS: il pesce arciere fra l'altro se non ricordo male arriva a misurare da adulto oltre 30 cm, quindi non è proprio un animalino facile da gestire

EC

> Avendo già scartato l'idea "Discus", data la loro delicatezza, pensavo di inserire un Pesce Arciere (Toxotes jaculator) e altri pesci compatibili sia all'arciere, sia al tipo di acqua che avrò bisogno.
Se vuoi fare un biotopo salmastro penso che inizialmente sia più complicato di una vasca di discus. Inoltre il pesce in questione diventa una bella fetta e 80 litri sono pochi.

> Volevo sapere se qualcuno ha un acquario impostato in questo modo. Quali pesci sono compatibili con l'arciere, gli esatti valori dell'acqua, le piante adatte e l'illuminazione.
Tutti quelli che popolano le acqua dolci e salmastre asiatiche. Di solito sono pesci che vivono sia in acqua dolci che salmastre, alcuni addirittura riproducono in mare, per cui dare dei valori esatti per questi pesci e' un po' difficile. L'ideale sarebbe tenerli a valori di allevamento e per questo dovresti informarti con il negoziante.
Comunque ti ripeto che la vasca e' troppo piccola perché sono pesci che raggiungono dimensioni considerevoli.

Massi

L'arciere diventa molto grosso... poi mi pare sia di branco, per cui tenerne uno da solo lo svilirebbe, prova a vedere le schede dei pesci che trovi sui siti elencati prima, che magari trovi qualcos'altro... magari dei ciclidi!!!!! ;O)

Per approfondire:

Un acquariofilo bene informato è molto meglio di uno male informato, per cui l'autrice mette a disposizione queste informazioni nella speranza di stimolare un allevamento dei pesci più "ecologically friendly" con un occhio più attento all'ecologia, al comprare solo pesci riprodotti in cattività, e non quelli in pericolo di estinzione - traduzione in italiano di un articolo di Ria Tan

Il Parco Nazionale di Kakadu ha una biodiversità ittica tra le più ricche dei sistemi di drenaggio di dimensioni analoghe nelle aree tropicali del mondo e ovunque in Australia - traduzione in italiano di un articolo di Adrian R. Tappin

Consigli ed avvertenze per allestire un acquario salmastro, consigliato dal team di esperti del ThePufferForum come fondamentale compendio di ciò che occorre sapere per la sua gestione - tratto e tradotto da un articolo di Cody Soup

Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nel sud est asiatico e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Largescale archerfish, Pesce arcere

Tra i pesci arciere Toxotes chatareus non è molto facile da trovare in commercio, ma come il più comune Toxotes jaculatrix, diventa grande, deve vivere in acqua salmastra e in gruppo.

Dimensioni max: 40 cm SL. Peso massimo pubblicato: 750 g
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 25 - 30°C
Banded archerfish, Pesce arcere

E' la specie più comunemente disponibile di pesce arciere, uno dei gruppi più affascinanti di pesci, ma diventa grande, deve vivere in acqua salmastra e in gruppo.

Dimensioni max: 30.0 cm TL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 25 - 30°C