
Racconto di un'esperienza personale di allevamento dei cadipunctata con consigli e descrizione generali
Tratto e tradotto dall'articolo:
"Botia caudipunctata"
di Michael Ophir
Yasuhikotakia caudipunctata (ex Botia caudipunctata) - Foto © Kamphol Udomritthiruj (Loaches.com)
Lo Yasuhikotakia caudipunctata (ex Botia caudipunctata) è una specie stupefacente di pesce, e anche se attualmente è forse una delle specie più rare del suo genere, a mio parere dovrebbe essere importata più frequentemente.
Ho visto per la prima volta questa specie di Botiidae nel 1998 in un negozio di animali. Trovandosi a soli 30 minuti da casa mia, decisi di comprare i due esemplari che erano rimasti.
Da allora, questi pesci sono vissuti senza problemi nella mia vasca da 210 litri, ma sono cresciuti soltanto di 2,5 cm. di lunghezza in più da quando li avevo comprati, a 13 cm. di lunghezza totale.
Yasuhikotakia caudipunctata (ex Botia caudipunctata) nascosto in una conchiglia - Foto © Michael Ophir
Yasuhikotakia caudipunctata è una specie interessante, solitamente non disponibile in commercio.
Yasuhikotakia caudipunctata è una specie semi-aggressiva di Botia, diventando territoriale soltanto durante il momento dei pasti.
Proviene dai torrenti e dai fiumi della Thailandia, in cui si ciba di piccoli insetti e di altri cibi. In cattività , questa specie accetta una grande varietà di alimenti, andando dai mangimi in fiocchi ai chironomus congelati e vivi, che consumano ad una velocità strabiliante.
Nel loro acquario dovrebbero essere predisposti numerosi nascondigli tra cui possano scegliere il migliore, poiché sono molto esigenti nella scelta della loro residenza permanente.
Nonostante appaiano con un normale corpo grigio, i fianchi degli Yasuhikotakia caudipunctata virano ad un verde smeraldo ogni volta che la luce solare li colpisce. La coda è giallo chiaro, ricoperta da piccoli e pochi spot.
Appartenendo al genere Yasuhikotakia, sono stato molto sorpreso di quanto fossero attivi questi pesci, che rimangono fermi solo per pochi minuti. Alla mattina, se siete soliti dargli da mangiare, volteggeranno tutto intorno alla vasca, vicino alla superficie. Non appena vi avvicinerete alla vasca, invece di scappare via, nuoteranno più velocemente in direzione del barattolo del mangime per pesci, come se sapessero quello che state per fare.
Yasuhikotakia caudipunctata (ex Botia caudipunctata) osserva dal suo nascondiglio - Foto © Michael Ophir
Questo Botiidae è uno dei miei pesci favoriti di tutti i tempi.
La qualità dell'acqua dovrebbe essere la seguente: un pH di 6,5-7,0 e una temperatura di 24° -27° C.
Può essere allevato con altri botia come: Syncrossus hymenophysa, Syncrossus helodes e Yasuhikotakia lecontei. Consiglio anche di mettere molte piante, in quanto il Yasuhikotakia caudipunctata ama mangiare le lumache sulle loro foglie.
In generale, io raccomando altamente a tutta le persone di interessarsi ai Botiidae, per provare a trovare e allevare questa specie meravigliosa.
Testo originale in inglese © Michael Ophir
Commenti
Taxa principali

Abbastanza difficili da trovare, in genere arriva nei negozi mescolato a grandi gruppi di Yasuhikotakia morleti. Nonostante le dimensioni contenute ha un'indole spiccatamente aggressiva e territoriale...

E' un botia aggressivo, che andrebbe tenuto in gruppo numeroso perché si formi una naturale gerarchia, in un grande acquario monospecifico o in compagnia di botia dal carattere parimenti aggressivo...

Raggiunge ragguardevoli dimensioni per cui, insieme al fatto che deve essere allevato in gruppi di non meno di 5 esemplari, necessita di acquari molto grandi, anche se non è aggressivo come altri congeneri.

Una specie rara da trovare in commercio e poco conosciuta

Ha un carattere aggressivo e turbolento, che unito alle ragguardevoli dimensioni e al fatto che deve vivere in gruppo, lo rende adatto solo a vasche molto grandi

Nonostante le ridotte dimensioni ha un carattere irascibile e rissoso, per cui non è adatto ai comuni acquari di comunità .

Splendido botia molto aggressivo e territoriale, che si trova raramente in commercio