Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia

Dermogenys pusilla in acquario

Descrizione

Quella degli Zenarchopteridae è una famiglia di pesci ossei d'acqua dolce, salmastra e marina, che appartiene all'ordine Beloniformes. L'aspetto di questi pesci è molto simile a quello degli Hemiramphidae a cui sono strettamente affini, con la particolarità del rostro, cioè del prolungamento della mandibola, che va ben oltre la mascella superiore, e che dà alle specie della famiglia il nome comune di mezzobecco.

Gli Zenarchopteridae mostrano un forte dimorfismo sessuale, praticando la fecondazione interna, e vi sono specie ovovivipare e specie vivipare, anche se la famiglia comprende anche specie ovipare. I membri della famiglia si trovano principalmente nelle acque dolci e salmastre dell'Asia tropicale e della Nuova Guinea, ma il genere Zenarchopterus comprende anche specie marine dell'Indo-Pacifico. Molti sono diventati pesci d'acquario comunemente commercializzati.

Classificazione

Attualmente la famiglia comprende 5 generi, per complessive 64 specie:

Qui sotto invece i generi e le specie di cui potete trovare qualcosa nel sito.

Taxa principali

Halfbeaks, Mezzobecco

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere Dermogenys, chiamati comunemente halfbeak o mezzobecco, ma anche pesci ago.

pesce ago

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere, chiamati comunemente pesci mezzobecco (halfbeaks).

Halfbeaks, Mezzobecco

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere, chiamate anche halfbeak o mezzobecco

Il genere Zenarchopterus comprende pesci chiamati comunemente mezzobecco (halfbeak) e che vivono sia in acque marine che salmastre e dolci.

Taxa principali

Wrestling halfbeak, Mezzobecco wrestling

Specie molto interessante, è un ovoviviparo che vive presso la superficie dell'acqua, dall'aspetto inconfondibile, ma i cui maschi in poco spazio hanno decisamente un caratteraccio.

Dimensioni max: 5.5 cm il maschio, 7 cm le femmine
Aspettativa di vita: 4 - 5 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Halfbeaks, Mezzobecco

Pesci rari da trovare in commercio, amano trascorrere il loro tempo presso la superficie dell'acqua.

Dimensioni max: 10.0 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 24 - 28°C

Specie delicata che vive presso la superficie dell'acqua

Dimensioni max: 3.6 cm SL
Aspettativa di vita: 2 - 5 anni
Poso halfbeak

Molto difficile da trovare in commercio, è un pesce mezzobecco che diventa nero corvino nel periodo riproduttivo

Dimensioni max: 8.0 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 6 anni
Mezzobecco arlecchino

E' uno tra i più belli e bizzarri pesci ovovivipari, chiamati comunemente pesci mezzobecco

Dimensioni max: 8.0 cm SL i maschi, 9.0 cm SL le femmine
Aspettativa di vita: 5 - 6 anni
Temperatura: 20 - 24°C
Riferimenti & Link
Fishes of the World - 5^ Edizione 2016

Fishes of the World - 5^ Edizione 2016

La quinta edizione di Fishes of the World, Pesci del mondo, è l'unica classificazione moderna e filogenetica dei pesci del mondo. Il testo con informazioni accurate e aggiornate offre nuovi diagrammi filogenetici che chiariscono le relazioni tra i gruppi di pesci, nonché la classificazione di ordini, famiglie e generi di pesci in base alle tesi più accreditate - Dettagliata classificazione di tutti i pesci

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Descrizione delle specie di 'mezzobecco' più facili da trovare in commercio, e consigli per il loro allevamento e riproduzione in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks

Nomorhamphus ebrardtii - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Nomorhamphus rex - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Hemirhamphodon tengah - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Nomorhamphus liemi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Nomorhamphus celebensis - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

I pesci mezzobecco wrestling, Dermogenys pusilla - Foto © Hristo Hristov