Acquario biotopo: Rio Teuchitlan, Jalisco, Messico occidentale © Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)

Volume Aquarium: 180 l
Animali: Ameca splendens, Xiphophorus hellerii, Pomacea flagellata flagellata
Piante: Ceratophyllum demersum, Potamogeton sp, Eichhornia sp.

Descrizione biotopo: L'acquario è stato allestito allo scopo di richiamare l'attenzione pubblica sul problema degli organismi acquatici e dell'ecologia dei corpi idrici a rischio di estinzione. Sono molteplici le specie che non abitano più i fiumi inquinati dalle attività umane. Ameca splendens vive nel corso superiore del fiume Teuchitlan, un affluente del fiume Ameca, dalle acque poco profonde, calde e pulite, con debole corrente. Il letto del fiume sabbioso è coperto da pietre arrotondate, coperte di alghe e diatomee, che servono come alimento per Ameca splendens e gli altri abitanti. Attualmente Ameca splendens è riprodotta dagli acquariofili, ed è stata recentemente ritrovata nella Valle di Sayula. L'obiettivo oggi è quello di evitare a queste popolazioni lo stesso destino di quelle del fiume Teuchitlan.

© Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per approfondire:

Conoscere e studiare gli ambienti naturali da cui proviene una specie è molto importante, perché aiuta a capire quello di cui ha bisogno per poter essere allevata in acquario. E' infatti soprattutto dall'osservazione delle specie e del loro comportamento in natura che si possono avere tutta una serie di informazioni utilissime per creare in cattività un ambiente dova possano vivere e riprodursi in modo ideale.