Una delle specie più belle di livebearer selvatici: Brachyrhaphis roseni - Foto © Frank Schäfer

Maschio di Brachyrhaphis roseni - Foto © Frank Schafer

In generale nel commercio acquariofilo le forme selvatiche di livebear si vedono solo raramente. Tuttavia, gli acquariofili che si specializzano in questi pesci ne sono spesso così affascinati che non li abbandonano più.

Una delle specie più belle è Brachyrhaphis roseni, che proviene da ruscelli che attraversano i boschi di Panama e Costa Rica. Allevarli non è affatto difficile. Le femmine raggiungono una lunghezza massima di circa 6 cm, i maschi rimangono sempre molto più piccoli. Ma farli riprodurre è davvero difficile e non molte persone hanno successo. Uno dei motivi è il fatto che la specie è estremamente cannibale verso gli avannotti, inoltre cercare di tenere le femmine nelle sale parto fallisce sempre, perché sono troppo nervose. Ma uno dei nostri allevatori ha finalmente risolto il problema e quindi ora possiamo offrire per la prima volta un buon numero di questi pesci rari e belli.

Brachyrhaphis roseni dovrebbe essere allevato sempre in branco, e preferisce nuotare vicino alla superficie dell'acqua. Compagni di vasca possono essere ciclidi più piccoli, specie di tetra veloci, pesci gatto, ecc. Devono essere evitate altre specie di liverbearer, perché Brachyrhaphis roseni può essere piuttosto scontroso nei confronti di pesci simili.
Le femmine ancora giovani assomigliano quasi ai maschi, e sono molto più colorate delle femmine adulte. Una macchia scura 'gravidica' è presente in entrambi i sessi.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa

Una specie ovovivipara facile da allevare ma non da riprodurre

Dimensioni max: 6.0 cm SL
Temperatura: 22 - 30°C

Offerte di Amazon