
Copella meinkeni - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Copella nattereri e Copella meinkeni - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Si trovano in commercio provenienti dal Rio Negro in Brasile dei bellissimi splash tetra, con cinque file di punti rossi lungo i fianchi. Questa specie lunga fino a 6 cm è conosciuta da decenni nell'hobby sotto il nome di Copella nattereri.
Si è dovuto aspettare fino all'anno 2006 prima che gli specialisti di tetra Axel Zarske e Jaques Géry scoprissero che la specie descritta come Copella nattereri non era praticamente presente in commercio e che il Copella con i punti rossi non era ancora conosciuto alla scienza! Così Zarske e Géry descrissero il pesce per lungo tempo conosciuto come Copella meinkeni.
Anche il "vero" Copella nattereri è un pesce estremamente bello, proveniente dal Perù. Una volta che si è visto il pesce dal vivo è quasi impossibile confonderlo con Copella meinkeni. Nella livrea di Copella nattereri vi è una fascia nera lungo i fianchi che contiene solo una fila di punti rosso profondo relativamente grandi.
Entrambe le specie di Copella stanno meglio se allevate in acquari relativamente scuri, con foglie secche, torba e piante acquatiche, dove sviluppano la loro piena colorazione. Fondamentalmente questi pesci sono pacifici e accettano qualsiasi tipo di cibo per pesci.
I maschi diventano più grandi delle femmine e hanno pinne più larghe.
Copella nattereri - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Copella nattereri - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Commenti
Taxa principali

Lo 'Splash Tetra' ha la straordinaria particolarità di essere finora l'unica specie di pesce conosciuta che depone le uova fuori dall'acqua.