
Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Quella di Nanochromis parilus è una specie di ciclide nano che proviene dalla regione del Congo, in Africa. Di solito si trovano catturati in natura, ma è possibile trovarli anche d'allevamento.
È abbastanza interessante che tra i pesci d'allevamento compaiano due tipi di maschi: alcuni maschi hanno un disegno rosso nella parte inferiore della pinna caudale, altri no. In passato gli acquariofili avevano pensato che queste differenze nel disegno delle pinne caudali potessero essere utilizzate per separare Nanochromis parilus da una specie strettamente correlata, cioè Nanochromis nudiceps. Attualmente però sappiamo che Nanochromis nudiceps ha un aspetto diverso in generale.
Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Femmina di Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Maschio di Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Maschio di Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Maschio di Nanochromis parilus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Commenti
Taxa principali

Questa specie è importata raramente ed è facilmente confusa con Nanochromis parilus. Ha esigenze specifiche di valori d'acqua e di cure, per cui non è adatta ai principianti.

Tra le specie del genere Nanochromis più diffusa negli acquari, è molto più facilmente catturabile negli habitat naturali rispetto alle altre specie.

Specie rara che deve essere vista dal vivo e di persona per coglierne gli splendidi colori e i riflessi della livrea

Affascinanti ciclidi nani dell'Africa occidentale, dai comportamenti molto interessanti, sono tra le specie di ciclidi che rimangono più piccole.