Alternanthera reineckii rosaefolia - Foto © AquaticMag.com
L'Alternanthera reineckii è una maestosa pianta d'acquario, dalla crescita abbastanza veloce ma anche abbastanza esigente; la varietà dalle foglie rosse è molto scenografica, creando un bel contrasto con le altre piante verdi.
Alternanthera reineckii rosaefolia - Foto © Nicola Parrella
Alternanthera reineckii "Rosaefolia"
Originaria del Sud America, della famiglia delle Amaranthaceae, questa pianta è una "cultivar", cioè una selezione nata nelle serre dei coltivatori, e non ritrovabile in natura.
Bellissima pianta dal fogliame rosso, che contrasta vivacemente con il verde delle altre piante, è quasi un anno che cresce nel mio acquario, è veramente maestosa, cresce sia in altezza ma anche in larghezza, da tenere sotto controllo con potature frequenti... evidentemente nel mio acquario si trova particolarmente bene, da quanto ho letto su it.hobby.acquari non è una pianta "facile", nemmeno in acquari molto illuminati.
Secondo quanto dice la Kasselmann nel suo libro, e confermato anche da quanto si legge sul sito della Tropica, l'Alternanthera reineckii "rosaefolia" è la pianta del genere Alternanthera più facile da coltivare, ha bisogno in generale di un fondo ricco di sostanze nutritive, di un'illuminazione medio-forte, di un'acqua acida e tenera, anche se pare crescere bene anche in acqua dura, e ricorda che reagisce bene ad un intenso movimento dell'acqua (e in effetti la mia è posizionata di fronte all'uscita del filtro, che fa muovere il suo fogliame (ed ecco perché le foto mi sono venute tutte mosse!!! :-)))
Per la potatura, basta staccare una delle tante ramificazioni che spuntano dal fusto principale, e ripiantarla nel materiale di fondo, oppure recidere i fusti più lunghi e ripiantarli; la parte inferiore ributta fuori dei getti, ma se è malridotta si può anche togliere, facendo molta attenzione a non smuovere troppo il materiale di fondo, perché ha un apparato radicale abbastanza grosso.
Alternanthera reineckii "Rosanervig"
Un'altra varietà in commercio, molto simile alla "rosaefolia", è Alternanthera reineckii "Rosanervig", che ha le stesse caratteristiche ed esigenze della precedente, ma se ne differenzia per l'avere una crescita più compatta, con lo stelo che cresce meno in altezza.
Video di Tropica.com in cui si mostra come coltivarla in acquario, dal toglierla dal vasetto in cui viene venduta al piantarla in acquario, alla potatura:
Video di Tropica.com in cui si mostra come coltivare la pianta Alternanthera 'Rosanervig' in acquario, dal toglierla dal vasetto in cui viene venduta al piantarla in acquario, alla potatura - Video © Tropica Aquarium Plants
Alternanthera reineckii 'Mini' - Foto © Tropica.com
Sud America
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Articolo di Rox su Acquariofiliafacile.it dedicato alla descrizione delle piante di Alternanthera, le rosse più famose in acquariofilia, prendendo in considerazione le specie più comuni e dando pratiche indicazioni per la loro coltivazione in acquario, dalle esigenze comuni a quelle specifiche per ogni specie.
la scheda su Tropica.com con informazioni ed esempi di acquari allestiti con Alternanthera ed altre piante.
scheda in inglese con molte foto
Commenti
Tag
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione delle piante acquatiche del genere Alternanthera, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Alternanthera reineckii rosaefolia, una pianta rossa abbastanza esigente (ma non troppo) che dà molta soddisfazione
Alternanthera reineckii 'Rosaenervig' e 'Mini' in acquario - Foto © Tropica.com
Aggiungi un commento