Smaltiamo responsabilmente le potature
Spesso sentiamo parlare di pesci e piante che sono sfuggiti in natura e che stanno soffocando le specie autoctone, cambiando le dinamiche e in alcuni casi distruggendo gli ecosistemi naturali. Sono molte purtroppo le piante acquatiche che si sono rivelate infestanti per sistemi che non contemplavano la loro presenza, e fanno danni tali da essere finite nelle liste nere di vari stati, che ne hanno vietato vendita e importazione.
Siamo sicuri come acquariofili di non essere responsabili dell'introduzione di piante in un ambiente che non è il loro? Che fine fanno le potature delle piante nei nostri acquari?
Smaltiamo responsabilmente le potature, cercando di evitare il più possibile che possano contaminare l'ambiente circostante, mettendole ad esempio in un contenitore e aspettare che siano completamente secche prima di buttarle nell'umido, dove dovrebbero poi essere correttamente smaltite. Si possono utilizzare vari altri metodi, l'importante è pensarci, tenere sempre presente che stiamo allevando pesci e coltivando piante che potrebbero provocare gravi danni se riuscissero a propagarsi nel nostro ambiente.
I love it with this plant …
I love it with this plant .. I want to have for my aquarium .. thanks for the review ..
Ho messo una di queste …
In 25 litri non mettere…
In 25 litri non mettere assolutamente CO2, in così pochi litri se non si è più che pratici si rischiano sbalzi di valori micidiali...
Sai che nella maggior parte dei Comuni italiani è proibito dai Regolamenti tenere pesci vivi in meno di 30 litri d'acqua? Ti consiglio di non mettere pesci in così poca acqua, al massimo qualche lumachina o qualche caridina di quelle che rimangono più piccole.
Ma non è vero che non si…
Ti consiglio di informarti…
Ti consiglio di informarti prima di scrivere, nella maggior parte dei comuni italiani è proibito, evidentemente a tua insaputa. Poi che con le dovute accortezze (a volte anche no) molti ce li tengano, è un altro discorso.
Guarda che stai dicendo cose…
Se dico "nella maggior arte…
Se dico "nella maggior arte dei comuni italiani" intendo proprio la maggior parte dei comuni italiani, basta saer leggere... vedi il regolamento sulla tutela degli animali del Comune di Roma, ad esempio, ma in questa pagina sono raccolti decine e decine dì regolamenti comunali che vietano il tenere pesci vivi in meno di 30 litri d'acqua, prova a cercare il regolamento sulla tutela degli animali della tua città, potresti avere un'amara sorpresa...
Aggiungi un commento