L'Alternanthera reineckii è una maestosa pianta d'acquario, dalla crescita abbastanza veloce ma anche abbastanza esigente; la varietà dalle foglie rosse è molto scenografica, creando un bel contrasto con le altre piante verdi.

Descrizione

Alternanthera reineckii "Rosaefolia"

Originaria del Sud America, della famiglia delle Amaranthaceae, questa pianta è una "cultivar", cioè una selezione nata nelle serre dei coltivatori, e non ritrovabile in natura.

Bellissima pianta dal fogliame rosso, che contrasta vivacemente con il verde delle altre piante, è quasi un anno che cresce nel mio acquario, è veramente maestosa, cresce sia in altezza ma anche in larghezza, da tenere sotto controllo con potature frequenti... evidentemente nel mio acquario si trova particolarmente bene, da quanto ho letto su it.hobby.acquari non è una pianta "facile", nemmeno in acquari molto illuminati.

Secondo quanto dice la Kasselmann nel suo libro, e confermato anche da quanto si legge sul sito della Tropica, l'Alternanthera reineckii "rosaefolia" è la pianta del genere Alternanthera più facile da coltivare, ha bisogno in generale di un fondo ricco di sostanze nutritive, di un'illuminazione medio-forte, di un'acqua acida e tenera, anche se pare crescere bene anche in acqua dura, e ricorda che reagisce bene ad un intenso movimento dell'acqua (e in effetti la mia è posizionata di fronte all'uscita del filtro, che fa muovere il suo fogliame (ed ecco perché le foto mi sono venute tutte mosse!!! :-)))

Per la potatura, basta staccare una delle tante ramificazioni che spuntano dal fusto principale, e ripiantarla nel materiale di fondo, oppure recidere i fusti più lunghi e ripiantarli; la parte inferiore ributta fuori dei getti, ma se è malridotta si può anche togliere, facendo molta attenzione a non smuovere troppo il materiale di fondo, perché ha un apparato radicale abbastanza grosso.

Alternanthera reineckii "Rosanervig"

Un'altra varietà in commercio, molto simile alla "rosaefolia", è Alternanthera reineckii "Rosanervig", che ha le stesse caratteristiche ed esigenze della precedente, ma se ne differenzia per l'avere una crescita più compatta, con lo stelo che cresce meno in altezza.

Video di Tropica.com in cui si mostra come coltivarla in acquario, dal toglierla dal vasetto in cui viene venduta al piantarla in acquario, alla potatura:

Remote video URL
Watch Alternanthera 'Rosanervig' on YouTube.

Video di Tropica.com in cui si mostra come coltivare la pianta Alternanthera 'Rosanervig' in acquario, dal toglierla dal vasetto in cui viene venduta al piantarla in acquario, alla potatura - Video © Tropica Aquarium Plants

Distribuzione

Sud America

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

anonimo

Silvio

Ho messo una di queste alternanthera reineckii mini e volevo metterne un altra, ma non ho un fondo, intanto ho solo la giaia di quarzo perchè l'ho presa dopo. L'acquario é da 25L. ho messo poche cose. Ho letto che ci vuole anche qualcosa per il CO2. Non ho ancora messo dei pesci perché non so ancora quali, visto anche che non mi piace sia troppo affolato di piante pesci e oggetti decorativi. Hai consigli da darmi? Un Saluto Silvio.
Acquariofilia Consapevole

biggia

In 25 litri non mettere assolutamente CO2, in così pochi litri se non si è più che pratici si rischiano sbalzi di valori micidiali...

Sai che nella maggior parte dei Comuni italiani è proibito dai Regolamenti tenere pesci vivi in meno di 30 litri d'acqua? Ti consiglio di non mettere pesci in così poca acqua, al massimo qualche lumachina o qualche caridina di quelle che rimangono più piccole.

anonimo

Diego

Ma non è vero che non si possono mettere pesci sotto i 30 litri ! Ovviamente si devono mettere pesci di taglia piccola e non grossi ciclidi .. io preparo i cubi da 25 litri con caridine e micro rasbora e la co2 è essenziale per una bella piantumazione basta regolare il dosaggio giusto !
Acquariofilia Consapevole

biggia

Ti consiglio di informarti prima di scrivere, nella maggior parte dei comuni italiani è proibito, evidentemente a tua insaputa. Poi che con le dovute accortezze (a volte anche no) molti ce li tengano, è un altro discorso.

anonimo

Diego

Guarda che stai dicendo cose che fanno ridere ! Mi puoi allegare un link o mi dici il nome e di quel paese dove è vietato introdurre pesci sotto i 30 litri ?:) i betta splendes sono pesci che vengono venduti e tenuti in borracce da 33 ml e vivono benissimo ..Non credere alle chiacchiere da bar
Acquariofilia Consapevole

biggia

Se dico "nella maggior arte dei comuni italiani" intendo proprio la maggior parte dei comuni italiani, basta saer leggere... vedi il regolamento sulla tutela degli animali del Comune di Roma, ad esempio, ma in questa pagina sono raccolti decine e decine dì regolamenti comunali che vietano il tenere pesci vivi in meno di 30 litri d'acqua, prova a cercare il regolamento sulla tutela degli animali della tua città, potresti avere un'amara sorpresa...

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione delle piante acquatiche del genere Alternanthera, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Alternanthera reineckii rosaefolia, una pianta rossa abbastanza esigente (ma non troppo) che dà molta soddisfazione

Alternanthera reineckii 'Rosaenervig' e 'Mini' in acquario - Foto © Tropica.com