Descrizione

La pianta Anubias pynaertii è una specie appartenente al genere Anubias descritta scientificamente per la prima volta da Émile Auguste Joseph De Wildeman nel 1910, sulla base di materiale raccolto nello Zaire, tra gli altri, da Léon Auguste Edouard Joseph Pynaert, da cui la specie prese il nome.

Anubias pynaertii ha lame fogliari a forma di lancia che possono essere lunghe fino a 29 cm e larghe 14 cm. I gambi delle foglie sono generalmente più lunghi della lama. Le foglie sono poste su un rizoma strisciante e radicante spesso 0,5-1,5 cm. La spata è lunga 2–3,5 cm e ha un peduncolo lungo 7–27 cm. Lo spadice è lungo 2,5-3,5 cm e lungo circa quanto la spata. 

Distribuzione

Africa: Gabon, Repubblica del Congo e Zaire

Taxa principali

E' una delle piante d'acquario più resistenti e che si accontenta di poca luce, e questo la rende l'ideale per i "primi" acquari, senza contare la soddisfazione che dà quando fiorisce sott'acqua :)

Una forma di Anubias dalle insolite foglie lanceolate

Una bella varietà di Anubias barteri, dalla colorazione insolita

Una specie di Anubias dalle foglie molto eleganti

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...  
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Descrizione delle caratteristiche e della coltivazione in acquario di moltissime specie di Anubias, con splendide foto - tratto e tradotto da un articolo di Eugene Zagnitko