Una pianta insolita, molto bella, forse la più facile da coltivare in acquario tra gli Apongeton

Descrizione

Originario dello Sri Lanka, Aponogeton crispus dà un bell'aspetto ad ogni acquario, grazie alle sue foglie verde chiaro e trasparenti, che possono raggiungere una lunghezza di 25-50 cm, mentre tutta la pianta può raggiungere una larghezza di 15-25 cm. Non è molto esigente, anche se cresce meglio in acqua tenera, leggermente acida, con un fondo nutriente. In tali condizioni la pianta produce una massa di foglie e fiorisce molto frequentemente.

In natura l'Aponogeton crispus si trova generalmente in stagni che si riempiono d'acqua solo nella stagione delle piogge, ma in acquario non ha bisogno di un periodo di riposo.

Taxa principali

Una pianta insolita, molto bella, forse la più facile da coltivare in acquario tra gli Apongeton

Una tra le piante d'acquario più insolite e belle, ma dalla coltivazione abbastanza difficile

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Indicazioni su come allestire un acquario subtropicale, un tipo di allestimento che sta a metà strada tra acquario tropicale e acquario d'acqua fredda, con indicazione delle specie più adatte e loro caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks