Bacopa monnieri in acquario - Foto © AquaticMag.com
Pianta facile e con poche esigenze, si adatta a tutti gli acquari, dove cresce velocemente; è adatta anche agli acquari d'acqua salmastra.
La Bacopa monnieri ha le foglie più corte e strette della Bacopa caroliniana, ed internodi più lunghi; è una pianta ancora meno esigente e più adattabile della caroliniana, si adatta infatti sia ad acqua tenera che dura, sia a pH acido che a pH alcalino; la Kasselmann riferisce addirittura che è possibile la coltivazione in acqua salmastra, infatti in natura è stata ritrovata nelle acque salmastre dell'isola di Giava.
Cresce bene anche con illuminazione media, in un substrato di sabbia o ghiaino fine; in acqua ramifica poco, e i fusti hanno un aspetto un po' "rigido", ma per ottenere un bell'effetto decorativo basta piantare almeno una decina di steli a scalare, cioè accorciando un po' di più quelli davanti e lasciando un po' più lunghi i fusti dietro, per creare un bel cespuglio degradante, che dà un ottimo effetto.
Se viene lasciata crescere fuori dall'acqua, può produrre un fiore bianco-rosa
Come la Bacopa caroliniana, anche la Bacopa monnieri è adatta alle vasche d'acqua fredda, ma sopporta temperature più elevate della cugina, fino a 30°C.
Nel mio acquario mentre la caroliniana ha uno sviluppo esplosivo. la monnieri che pure mi piace tantissimo non cresce quasi per niente, ho già provato a cambiarla di posizione (più o meno illuminata, più o meno nella corrente, ecc.) ma fino ad ora con scarsi risultati. Sta li, non marcisce ma non cresce neppure...boh!
La propagazione è molto semplice, ed è identica per i due tipi di Bacopa: basta tagliare il fusto appena sopra una coppia di foglie e ripiantarlo: la parte tagliata ributta nuove radici e inizia a crescere, mentre dalla parte rimasta sul fondo si sviluppano nuove foglie. Per la Bacopa caroliniana, che ramifica più facilmente, si possono tagliare e ripiantare i getti laterali.
Video che mostra come togliere dal vasetto e piantumare la Bacopa monnieri 'Compact', una varietà più compatta ma molto simile della pianta:


Primo piano dei fiori di Bacopa monnieri - Foto © Forest & Kim Starr (Wikimedia)
Bacopa monnieri in Australia, dove è perenne e cresce prostrata formando fitte stuoie. Si trova sul bordo di pozze o corsi d'acqua dolce o salmastra, a volte sommersa - Foto © Hattu Rose (Flickr)
Taxa principali
Una pianta decisamente robusta e di ottima crescita, può raggiungere lunghezze davvero notevoli ed è adatta a tutti.
Pianta facile e con poche esigenze, si adatta a tutti gli acquari, dove cresce velocemente; è adatta anche agli acquari d'acqua salmastra.
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Le Bacopa più diffuse in acquario
- articolo di Rox su Acquariofiliafacile.it, con le caratteristiche generali delle Bacopa diffuse in acquariofilia e informazioni più specifiche per la loro coltivazione in acquario
- Bacopa
- la pagina sula wikipedia italiana
Commenti
Tag
Ci sono molte piante d'acqua dolce, coltivate comunemente in acquario, che si adattano molto bene alla coltivazione in acqua salmastra, grazie alla loro robustezza ed adattabilità.
Beta deve recarsi a Bangalore, città nel centro dell'India meridionale tropicale, per il matrimonio di un amico. Ne approfitta per passare una giornata a catturare i pesci nativi con i membri della locale associazione acquariofila. Un sacco di grandi foto - tratto e tradotto da un articolo di Beta Mahatvaraj
Acquario biotopo: Rio San Lucas, sub-bacino del fiume Atoyac a San Lorenzo Cacaotepec, Oaxaca, Messico © Víctor Manuel Ortiz Cruz (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Hai visto un acquario da esposizione ben piantumato e desideri riprodurlo? Compri piante che muoiono in poche settimane e non sai perché? Questa guida spiega alcuni degli errori che i principianti fanno spesso e offre alcuni suggerimenti sulla scelta delle specie giuste e su come prendersene cura - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Foto di piante così come si sono sviluppate in un acquario d'acqua salmastra
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione delle piante acquatiche del genere Bacopa, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)