In acquario è abbastanza esigente, mentre in natura è praticamente infestante
La Cabomba caroliniana è una pianta erbacea acquatica perenne della famiglia delle Cabombaceae, originaria del continente americano. È una pianta infestante di rilevanza nazionale in Australia ed è presente nella lista delle specie esotiche invasive di interesse unionale nell'UE.
Questa specie cresce radicata nel fango in acqua stagnante o che scorre lentamente, inclusi ruscelli, fiumi più piccoli, laghi, stagni, scarichi e fossati. In alcuni stati degli Stati Uniti è considerata un'erbaccia, ed è conosciuta con il termine Fanwort. Gli steli di Cabomba caroliniana diventano fragili a fine estate, il che provoca la rottura della pianta, facilitando la sua distribuzione e l'invasione di nuovi corpi idrici. Si riproduce per seme, ma la riproduzione vegetativa sembra essere il suo principale veicolo per diffondersi in nuove acque. Nel lago Macdonald nel Queensland, in Australia, è stata segnalata una crescita di 50 mm al giorno.
Un gran numero di piante vengono inviate dalla Florida al resto degli Stati Uniti per uso commerciale. Viene anche coltivata commercialmente in Asia per l'esportazione in Europa e in altre parti del mondo come pianta d'acquario. Gli acquariofili sono probabilmente responsabili di alcune introduzioni.


Taxa principali
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Cabomba caroliniana
- la pagina sulla wikipedia inglese
- Scheda Cabomba Caroliniana: una pianta non per tutti
- scheda in italiano su Acquariocomefare.com
- Le Cabomba in acquario
- in questo articolo di Rox su Acquariofiliafacile.it si parla sia delle Cabomba in generale, con utili indicazioni per la loro coltivazione in acquario, ma anche con approfondimenti specifici sulle varietà più diffuse in acquariofilia.
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)