Ceratopteris cornuta coltivata galleggiante in acquario
Bella pianta che può essere coltivata sia galleggiante che immersa, piantata nel substrato di fondo, e che se coltivata in superficie agisce come una vera e propria spugna per i nitrati. Sviluppa piante avventizie e ama la luce da media a intensa.




La Ceratopteris cornuta è una pianta diffusa in tutte le zone tropicali del mondo, è adatta alla coltivazione sia come pianta galleggiante che totalmente sommersa. Se si lascia galleggiare una foglia sulla superficie, sul margine della foglia stessa si formeranno piccole piantine "figlie" che una volta cresciute abbastanza si possono piantare sul fondo. Si trova abbastanza facilmente nei negozi ed è adatta anche per i principianti.
In condizioni di buona illuminazione la Ceratopteris cornuta cresce molto velocemente e contrasta la crescita delle alghe consumando grandi importi di sostanze nutrienti. Questa sua funzione di "spugna" per i nitrati l'hanno resa giustamente famosa come pianta ideale nell'allestimento e nell'avvio di grandi acquari.
Le radici delle piante lasciate galleggiare assicurano una buona protezione per avannotti e giovani pesci.
Tale pianta talvolta viene chiamata (erroneamente) Ceratopteris thalictroides.
Tratto dal sito di Walter Peris, dedicato alla coltivazione delle piante d'acquario:
Una pianta che può essere coltivata sia galleggiante che immersa. Come al solito, se coltivata in superficie ha la possibilità di svilupparsi meglio e di agire meglio come spugna di nitrati, processo per il quale va giustamente, credo, famosa. Sviluppa piante avventizie e ama la luce da media a intensa. Attenzione a non staccare le nuove piante troppo presto per non incorrere nella morte della nuova piantina (e, anche, della madre). Si trova abbastanza facilmente nei negozi ed è adatta anche per i principianti.
Video sul sito di Tropica.com che mostra come maneggiare la Ceratopteris appena comprata, dal toglierla dal vasetto al piantarla in acquario:
Taxa principali
Bella pianta che può essere coltivata sia galleggiante che immersa, piantata nel substrato di fondo, e che se coltivata in superficie agisce come una vera e propria spugna per i nitrati. Sviluppa piante avventizie e ama la luce da media a intensa.
Molto simile alla stretta parente Ceratopteris cornuta, dalla quale può essere distinta solo con molta difficoltà, ha esigenze simili e come lei può essere coltivata sia galleggiante che immersa, ed è una vera e propria spugna per i nitrati. Sviluppa piante avventizie e ama la luce da media a intensa.
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Tecniche di riproduzione delle piante acquatiche
- articolo di Matteo Vescovi su Plantacquari.it sulle varie tecniche per moltiplicare le piante d'acquario, con foto esplicative
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)