Cryptocoryne undulata - Foto © Tula Top
E' una delle tante specie di Cryptocoryne diffuse in acquariofilia, ha una crescita lenta ed un imponente apparato radicale. Come tutte le crypto soffre però molto i cambiamenti dei valori chimico-fisici dell'acqua.




Di questa Cryptocoryne, le cui foto potete vedere in basso, non conosco il nome esatto. Mentre dalle foto sul libro della Kasselmann sulle prime l'avevo presa per una Cryptocoryne cordata, confrontando le foto del libro con quelle sul sito della Tropica, mi sembra più simile alle Cryptocoryne undulata.
Anche la Cryptocoryne undulata, come la wendtii, è diffusa soprattutto nello Sri Lanka. E' una pianta più grande della precedente, nel mio acquario le foglie arrivano ad una 20 di cm compreso il picciolo.
Di questa specie, come per molte altre esistono molte varietà, in genere selezionate per il commercio acquariofilo; si può distingue dalle altre specie in quanto è presente in genere un internodo tra ogni foglia. Quando si compra in vasi, è meglio preferire le piante distanziate da qualche cm di spazio, piuttosto che quelle che formano un unico blocco compatto.
Secondo la Tropica, è un errore pensare che tutte le Crypto abbiano bisogno di acqua tenera: nello Sri Lanka, da cui questa varietà proviene, le acque sono principalmente dure, e quindi è una pianta molto adatta alle acque europee.
Caratteristiche comuni:
Tutte le Cryptocoryne hanno la caratteristica di sviluppare un imponente apparato radicale: una volta piantate in acquario, le radici incominciano subito a crescere ed allungarsi, percorrendo anche tutta la lunghezza della vasca, per poi stolonare, cioè far fuoriuscire dal substrato di fondo, magari dall'altro capo dell'acquario, una piccola piantina nuova (guardate la foto).
Proprio per questo, per una loro coltivazione ottimale è consigliabile prevedere una buona fertilizzazione del fondo, da cui traggono la maggior parte delle sostanze nutritive che servono loro per crescere.
Un'altra caratteristica che accomuna le crypto purtroppo in negativo è la "malattia delle Cryptocoryne" detta anche "peste delle Cryprocoryne" o "marcescenza delle Cryptocoryne". Non è una vera e propria malattia, quanto un'esagerata risposta negativa ad ogni cambiamento delle condizioni ambientali (valori dell'acqua, luce, temperatura). Quando uno di questi fattori subisce una variazione, anche minima, le crypto reagiscono veramente male, le foglie deperiscono vistosamente e marciscono molto velocemente. Se il cambiamento è minimo, a volte qualche foglia rimane, ma a volte l'intera pianta sparisce completamente, ad esempio questo è facile succeda quando si pianta per la prima volta una crypto in acquario, facendole cambiare di botto tutte le condizioni ambientali.
Questo processo di marcescenza, seppur porti alla distruzione di tutta la pianta, può non essere definitivo: se si lascia la pianta in pace, senza toglierla e senza toccare dove è stata piantata (eliminando naturalmente le foglie marcite, per non inquinare l'acqua) in genere poi la crypto butta fuori foglie nuove, adattate alle nuove condizioni, anche se della pianta originaria apparentemente non era rimasto nulla.
Cryptocoryne undulata in acquario
Taxa principali
Ha una crescita lenta ed un imponente apparato radicale. Come tutte le crypto soffre però molto i cambiamenti dei valori chimico-fisici dell'acqua dell'acquario, in particolare quando viene piantata in un acquario nuovo.
E' una delle tante specie di Cryptocoryne diffuse in acquariofilia, ha una crescita lenta ed un imponente apparato radicale. Come tutte le crypto soffre però molto i cambiamenti dei valori chimico-fisici dell'acqua.
Una delle tante specie di Cryptocoryne diffuse in acquariofilia, ha una crescita lenta ed un imponente apparato radicale, che contribuisce ad ossigenare e ripulire il substrato di fondo. Come tutte le crypto soffre però molto i cambiamenti dei valori chimico-fisici dell'acqua dell'acquario
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Cryptocoryne undulata
- scheda molto descrittiva di questa varietà di crypto
- Cryptocoryne undulata 'Broad Leaves'
- scheda su Tropica.com
- Cryptocoryne undulatus 'Red'
- scheda su Tropica.com
- Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
- articolo molto dettagliato di Rox su Acquariofiliafacile.it dove si prendono in considerazione le specie di crypto più diffuse in acquariofilia, con informazioni e consigli per la coltivazione in acquario
- Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
- articolo molto dettagliato di Rox su Acquariofiliafacile.it dove si prendono in considerazione le specie di crypto più diffuse in acquariofilia, con informazioni e consigli per la coltivazione in acquario
- Il genere Cryptocoryne
- lungo ed esauriente articolo di Pier Mastro sul forum di Acquariodolce.it che prende in esame le specie più diffuse del genere Cryptocoryne, con molte notizie utili ed indicazioni per la coltivazione in acquario
Commenti
Tag
Panoramica delle specie più diffuse di Cryptocoryne, con indicazioni per la loro coltivazione in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Xema
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione delle piante acquatiche del genere Cryptocoryne, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)