
Echinodorus
Echinodorus grandiflorus in una piccola laguna sul margine del RÃo Negro a Palmar, dipartimento di Soriano, Uruguay - Foto © Andrés González (Wikimedia)
Stai cercando Echinodorus tenellus, Echinodorus bolivianus, Echinodorus quadricostatus?
Sono stati tutti riclassificati come Helanthium bolivianum.
Taxa principali

Grazie alla sua estrema adattabilità ha colonizzato quasi tutta l'America latina, dal Messico al Mato Grosso, ed è una delle piante di più facile coltivazione in acquario.

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
- Articolo molto completo ed esaustivo di Rox su Acquariofiliafacile.it sulle Echinodorus, con descrizione particolareggiata delle varie specie naturali più diffuse in acquario, con alcune sorprese :)
- Tecniche di riproduzione delle piante acquatiche
- articolo di Matteo Vescovi su Plantacquari.it sulle varie tecniche per moltiplicare le piante d'acquario, con foto esplicative
- Echinodorus
- la pagina sulla wikipedia italiana
Commenti
Tag

Hai visto un acquario da esposizione ben piantumato e desideri riprodurlo? Compri piante che muoiono in poche settimane e non sai perché? La nostra guida spiega alcuni degli errori che i principianti fanno spesso e offre alcuni suggerimenti sulla scelta delle specie giuste e su come prendersene cura - tratto e tradotto da un articolo di Injaf

Descrizione di come fare per allestire un acquario che riproduca il biotopo di un torrente sudamericano d'acqua chiara, come Rio Xingu e Rio Tocantins - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Descrizione dell'allestimento di un acquario dedicato ai Poecilidi e ad altri pesci dell'America Centrale, con tantissime foto degli ambienti naturali - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Descrizione di come ricreare in acquario l'ambiente d'acqua bianca di molti fiumi sudamericani, con tantissime foto degli habitat in natura - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Come allestire un acquario simile ad un biotopo di torrente d'acqua nera sudamericano, con molte foto degli ambienti naturali, come in particolare il Rio Negro - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nelle paludi del Centro-America e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Descrizione dettagliata e corredata da molte foto del biotopo osservato in un ruscello che sbocca nel Rio Sucasari, in Perù - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler

Alcune foto di piante fiorite scattate da Walter Peris nelle sue vasche aperte, dove le piante hanno la possibilità di uscire dall'acqua e fiorire.